L’albero di Natale più grande del mondo illuminerà la Ciociaria: l’8 dicembre l’accensione

San Vittore del Lazio - Già guinnes dei primati nel 2002, l'imponente albero luminoso torna dopo tanti anni su monte Sammucro

L’Associazione “Albero di Natale più Grande del Mondo” ha ufficializzato l’accensione de ‘L’albero di Natale di San Vittore del Lazio’. Il tam tam degli ultimi mesi ha trovato conferma nell’ufficialità giunta nei giorni scorsi. Le pendici del Monte Sammucro torneranno a splendere dopo 14 anni grazie all’imponente struttura luminosa che copre una superficie di circa 35.000 mq ed è illuminata da 900 lampade a led.

L’appuntamento per l’accensione è per Giovedì 8 Dicembre alle ore 18:00. Il pulsante sarà attivato dal sagrato della Chiesa di Santa Maria della Rosa dall’Avv. Nadia Bucci, Sindaco del Comune di San Vittore del Lazio che ha patrocinato l’iniziativa.

Riapre la Chiesa di San Nicola

In occasione delle festività natalizie, a San Vittore del Lazio, è in programma un altro importante appuntamento. Il prossimo 3 dicembre, alle ore 16.00, verrà infatti riaperta al culto ed al pubblico la storica chiesa di San Nicola. Recentemente restaurata la chiesa potrà essere nuovamente ammirata. Per la cerimonia, organizzata in collaborazione con l’Associazione “Media Aetas – Sancti Victoris”, sarà allestita una mostra fotografica per ripercorrere gli interventi di cui è stato oggetto l’edificio.

“Le recenti modifiche statutarie della nostra Associazione, che hanno portato all’acquisizione dello status di Ente del Terzo Settore, si concretizzano nell’azione di “interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio”, come sancito dall’art. 3 dello Statuto Sociale. Ci mettiamo subito al lavoro per prepararvi qualche sorpresa”. – Fanno sapere dall’Associazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -