L’Amerigo Vespucci a Gaeta, parola d’ordine sicurezza: il commissario Pittiglio da Cassino a…bordo

Il neo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gaeta, Dr. Crescenzo Pittiglio, ha superato il primo "banco di prova"

Organizzazione e sicurezza impeccabili per la tre giorni della Amerigo Vespucci a Gaeta. A dirigere e coordinare forze di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, il neo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gaeta, Dr. Crescenzo Pittiglio. Un primo banco di prova superato brillantemente dal Commissario Capo della Polizia di Stato originario di Cassino. Il neo Dirigente ha infatti prestato servizio, per molti anni, come funzionario presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza della Città Martire.

In 35.000 sono arrivati nel fine settimana per ammirare, nella città del Golfo, la Nave scuola della Marina Militare Italiana, simbolo e orgoglio del Bel Paese, da tutti considerato il veliero più bello del mondo. Costruito nel 1931 nei cantieri navali di Castellammare di Stabia, il Vespucci è un tre alberi a vele quadre. Lo scafo è lungo oltre 80 metri e sfiora i 16 di larghezza. L’equipaggio è di oltre 250 membri e funge da nave scuola per gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno. Affrontando mari ed oceani, come testimoniato da una cartina esposta a bordo, ha circumnavigato il planisfero, attraccando nei porti più importanti del mondo e lanciando sfide estreme come il recente passaggio da Capo Horn.

Arrivato a Gaeta sabato 24 maggio, prima di ripartire martedì 27 alla volta di Civitavecchia, il Vespucci ha fatto registrare numeri da capogiro. Solo nella giornata di domenica i visitatori a bordo sono stati 18.600 con altre 5.000 presenze lungo la Banchina Salvo D’Acquisto dove la nave era ancorata. In tre giorni, si è registrato un flusso di 35.000 visitatori provenienti prevalentemente dal Lazio e dalla Campania. Se consideriamo che Gaeta ha poco più di 19.000 abitanti, ci si rende conto dell’impatto che ha avuto l’evento nella cittadina pontina.

Tutto è filato liscio grazie al coordinamento impeccabile del Commissario Pittiglio. Da Cassino a…bordo per guidare il suo “equipaggio” e garantire la sicurezza di tutti i visitatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -