Lancio di sassi sulle auto in transito: il folle ‘divertimento’ di una baby gang

Frosinone - I fatti nel pomeriggio di ieri nei pressi del parcheggio dell’Agenzia delle Entrate. I passanti hanno chiamato i carabinieri

Frosinone- Lancio di sassi sulle auto in transito. È accaduto ancora. I fatti nel pomeriggio di ieri. Un gruppo di ragazzini, pietre alla mano, dal parcheggio dell’Agenzia delle Entrate, ha cominciato a colpire le auto di passaggio. Un gesto folle che avrebbe potuto avere gravi conseguenze. Fortunatamente, nessun automobilista è rimasto ferito ma solo perché la baby gang è stata messa in fuga da alcuni passanti che, resisi conto di quello che stava accadendo, hanno minacciato di chiamare le Forze dell’ordine. 

Diverse le segnalazioni ai Carabinieri. Sul posto è giunta una pattuglia Radiomobile ma, all’arrivo dei militari i ragazzini si erano già dileguati. Il lancio di oggetti su mezzi in transito è, al di là degli effetti, un reato. Forse sarebbe bene educare i nostri giovani a rendersi conto delle conseguenze che le loro azioni possono provocare, prima ancora di vietar loro di fare qualcosa. 

Baby vandali in azione

Nello stesso pomeriggio di ieri, a poca distanza dalla zona in cui è stato denunciato il lancio di sassi, qualche ora dopo, un passante ha notato un gruppo di ragazzini intento a danneggiare la segnaletica stradale. Potrebbe trattarsi della stessa baby gang. All’arrivo dei Carabinieri però, anche in questo caso, si erano tutti dileguati. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -