“L’anello del Lago di Posta Fibreno e il mistero dell’Isola galleggiante”: l’affascinante evento

Appuntamento martedì 25 Aprile con il Grand Tour di Ciociariaturismo e le Guide Cicerone. Tutte le informazioni utili

L’anello del Lago di Posta Fibreno e il mistero dell’Isola Galleggiante, martedì 25 Aprile 2023 nuovo appuntamento con il Grand Tour di Ciociariaturismo e le Guide Cicerone. Il Lago di Posta Fibreno, anche noto come lago della Posta, si trova nella Valle di Comino al confine del Lazio con l’Abruzzo e il Molise, nella media Valle del Liri, al centro dell’omonima riserva in provincia di Frosinone versante Laziale del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Una guida naturalistica specializzata ci farà vivere il lago, dall’antico mulino in pietra, alla misteriosa e affascinante isola galleggiante, e poi il Museo della Naue, la caratteristica piccola imbarcazione utilizzata nel lago. Dal lago si raggiunge il borgo con una passeggiata di media difficoltà (o in alternativa in auto)

Come Partecipare

Appuntamento in mattinata alle ore 10:00 e nel pomeriggio alle ore 15:00 presso il Bar Ristorante Chalet, loc. Carpello Posta Fibreno. Quota di partecipazione alla visita guidata naturalistica € 10,00 (compreso assicurazione giornaliera). Scarpe comode, durata circa 2 ore e 30 minuti.

Per prenotare e/o disdire: indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento al numero 3297770903 (WhatsApp) o via mail a prenotazioni@ciociariaturismo.it – Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

Fiuggi – La banda dell’arma dei carabinieri incanta il pubblico: “Echi di Genio in divisa” è da applausi

I solisti della banda dell’arma dei carabinieri, diretti dal Maestro Massimo Martinelli, hanno eseguito alcuni brani di grandi compositori

Sora – Carnevale estivo, la seconda edizione anima la città con una parata di carri allegorici

Sono stati otto i carri, provenienti anche dai comuni limitrofi, che hanno sfilato fino a Piazza Indipendenza: record di presenze

Fumone candidata a capitale italiana della cultura: tra storia, spiritualità e visione futura

Al centro della proposta, la figura di Papa Celestino V, pontefice dalla forte carica simbolica, profondamente legato alla storia di Fumone

Frosinone – “Cinema sotto le stelle”, il 16 luglio parte la nuova edizione della kermesse

L’obiettivo è di dare l'opportunità a tutti i cittadini che restano a Frosinone durante l'estate di poter vivere momenti di convivialità

‘Desperado’, il mariachi torna a colpire: la ballata della vendetta secondo Rodriguez

La recensione del revenge-movie del 1995, sequel de 'El Mariachi', con protagonista un Antonio Banderas all'apice di forma e carisma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -