Lavorare in sinergia per il rilancio dei territori: il presidente Acampora incontra l’onorevole Miele

L'appuntamento nella mattinata, tra il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina e l’onorevole della Lega Giovanna Miele

“Nella mattinata ho avuto un proficuo incontro con l’onorevole Miele che ringrazio per aver accolto il mio invito a cooperare in un’ottica di rilancio delle nostre province”. – Così il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, a margine dell’appuntamento con l’onorevole della Lega, Giovanna Miele – membro della Commissione Finanze e della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione di Montecitorio -, tenutosi presso la sede pontina dell’ente camerale.

“È il momento della condivisione, di mettere in piedi un nuovo metodo di lavoro che tenga conto delle esigenze delle imprese. Esigenze che sono state recepite dalla politica. Perché oggi siamo chiamati a rappresentare e supportare i nostri territori ed il tessuto imprenditoriale delle province di Frosinone e Latina che stanno vivendo un periodo socio-economico complesso gravato dall’aumento del costo dell’energia, delle materie prime e dall’inflazione. Ebbene, solo lavorando con unità di intenti si potrà avviare un percorso virtuoso che ci permetta di far fronte alla crisi economica che pesa, ormai, da quasi tre anni. Le imprese sono in affanno e trovare soluzioni e proposte condivise tra Enti e politica deve essere la nostra priorità. Con l’onorevole Miele – ha concluso Acampora – ci siamo anche confrontati sull’annoso tema delle infrastrutture, che grava in egual misura sull’area vasta Frosinone Latina, e sulla necessità di politiche concrete per il rilancio del turismo che può rappresentare il vero volano per la ripartenza”.

Dal canto suo, l’Onorevole Miele si è detta «Pronta a collaborare in sinergia, soprattutto con la Camera di Commercio, con le imprese e le associazioni datoriali delle province di Latina e Frosinone per portare all’attenzione del Governo di Centrodestra di cui la Lega è forza determinate, le esigenze di chi quotidianamente produce economia. Il tema della riduzione del gap infrastrutturale nelle nostre due province – prosegue l’Onorevole Miele – e quello del sostegno e della formazione continua a chi fa impresa e commercio, soprattutto ai giovani che rischiano in proprio, sono due degli obbiettivi fondamentali che la Lega persegue con forza. Dunque, da oggi si parte con un rapporto di reciproca collaborazione per lavorare uniti alla crescita e allo sviluppo economico e sociale di due province che, insieme, rappresentano una popolazione di quasi un milione di persone. Due territori che meritano attenzione e investimenti da parte del nostro Governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -