Lavoratori RDC in forza a Tribunale e Procura per sopperire alla carenza di organico

Cassino - Dodici persone, di cui cinque con laurea, che usufruiscono del sostegno economico di Governo, impiegate negli uffici

Laureati, diplomati e costretti a vivere con il reddito di cittadinanza. È paradossale la vicenda dei 12 lavoratori in forza al tribunale di Cassino che svolgono un lavoro egregio e preciso tra il dibattimento e la Procura. I 12 lavoratori stanno quindi sopperendo alla cronica carenza di personale che oramai da anni attanaglia il palazzo di giustizia. A elogiare il loro operato sono il presidente facente funzione del palazzo di Giustizia, il giudice Massimo Pignata e il procuratore capo Luciano d’Emmanuele. Importante e di spessore, sia umano che lavorativo, l’opportunità data a queste persone, molte delle quali laureate ma purtroppo senza un lavoro.

“L’utilizzo di chi usufruisce del reddito di cittadinanza – spiegano dalla dirigenza del tribunale – è stata per noi una panacea. I lavoratori a rotazione, rispettando le ore settimanali, riescono a fronteggiare quelle carenze che altrimenti non avremmo potuto sopperire“.

I lavoratori r.d.c quindi non solo svolgono un servizio con il pubblico lì dove è necessario ma si occupano anche della sistemazione dell’archivio, della riproduzione di copie e della riorganizzazione dei fascicoli.

“Speriamo che la loro presenza venga prorogata perché altrimenti il palazzo di Giustizia, tra Procura e dibattimento, andrebbe a perdere importanti e preziose unità che a oggi non siamo riuscite a non siamo riusciti a rimpiazzare dopo l’avvenuto pensionamento di molti dipendenti”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -