Lavoratori RDC in forza a Tribunale e Procura per sopperire alla carenza di organico

Cassino - Dodici persone, di cui cinque con laurea, che usufruiscono del sostegno economico di Governo, impiegate negli uffici

Laureati, diplomati e costretti a vivere con il reddito di cittadinanza. È paradossale la vicenda dei 12 lavoratori in forza al tribunale di Cassino che svolgono un lavoro egregio e preciso tra il dibattimento e la Procura. I 12 lavoratori stanno quindi sopperendo alla cronica carenza di personale che oramai da anni attanaglia il palazzo di giustizia. A elogiare il loro operato sono il presidente facente funzione del palazzo di Giustizia, il giudice Massimo Pignata e il procuratore capo Luciano d’Emmanuele. Importante e di spessore, sia umano che lavorativo, l’opportunità data a queste persone, molte delle quali laureate ma purtroppo senza un lavoro.

“L’utilizzo di chi usufruisce del reddito di cittadinanza – spiegano dalla dirigenza del tribunale – è stata per noi una panacea. I lavoratori a rotazione, rispettando le ore settimanali, riescono a fronteggiare quelle carenze che altrimenti non avremmo potuto sopperire“.

I lavoratori r.d.c quindi non solo svolgono un servizio con il pubblico lì dove è necessario ma si occupano anche della sistemazione dell’archivio, della riproduzione di copie e della riorganizzazione dei fascicoli.

“Speriamo che la loro presenza venga prorogata perché altrimenti il palazzo di Giustizia, tra Procura e dibattimento, andrebbe a perdere importanti e preziose unità che a oggi non siamo riuscite a non siamo riusciti a rimpiazzare dopo l’avvenuto pensionamento di molti dipendenti”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -