Lavori lungo il fiume Cosa, al via le opere per il decoro e la messa in sicurezza

Alatri - Il sindaco Cianfrocca annuncia l'avvio dell'opera, dopo il sopralluogo avvenuto insieme al progettista e all'impresa esecutrice

“Iniziamo a concretizzare il lavoro svolto in questi mesi. Ci scusiamo fin d’ora per i disagi che i residenti potrebbero dover affrontare, specie quando sarà demolito il ponte d’alloggio, ma siamo certi che tutto ciò sarà ripagato dalla sistemazione di un sito molto importante che restituirà soprattutto sicurezza e decoro”. Lo evidenzia Maurizio Cinfrocca, sindaco di Alatri, in merito ai lavori lungo il fiume Cosa.

“Così come comunicato la settimana scorsa – ha aggiunto Roberto Addesse, assessore ai Lavori Pubblici– è stato effettuato il sopralluogo presso il prossimo cantiere che riguarderà un tratto del fiume Cosa. Presenti, oltre al sindaco, il consigliere Tiziano Latini, il progettista e direttore lavori, l’impresa sub appaltatrice e l’ing. Sebastiani dell’ufficio lavori pubblici. Ho personalmente invitato anche l’ex assessore Roberto Gizzi come forma di riconoscenza verso chi ha lavorato prima di me a questo importante progetto”. 

“L’Amministrazione Cianfrocca ha approvato il progetto esecutivo nel mese di dicembre 2021. Dopo aver espletato tutte le procedure burocratiche – ha evidenziato – e risolto delle difficoltà con la SUA, si è arrivati finalmente a gara. I lavori inizieranno ufficialmente con la predisposizione del cantiere, ho chiesto e ottenuto che si lavorerà da subito al ponte Romano”

“Finalmente ci siamo. Dopo molte battaglie – ha sottolineato il consigliere Tiziano Latini – partiranno i tanto attesi lavori al Fiume Cosa. Grazie all’impegno degli assessori Roberto Gizzi prima, oggi di Roberto Addesse si è conclusa la parte burocratica e tra pochi giorni inizieranno le opere di sistemazione delle sponde, il recupero del ponte romano e il rifacimento del ponte d’Alloggio. Un lieto fine in una vicenda che ho seguito in prima persona e sul campo sin dal 2012, allora da presidente del Comitato la ‘Valle del Cosa’ e oggi cercando di dare il mio contributo da consigliere comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -