Lavori lungo il fiume Cosa, al via le opere per il decoro e la messa in sicurezza

Alatri - Il sindaco Cianfrocca annuncia l'avvio dell'opera, dopo il sopralluogo avvenuto insieme al progettista e all'impresa esecutrice

“Iniziamo a concretizzare il lavoro svolto in questi mesi. Ci scusiamo fin d’ora per i disagi che i residenti potrebbero dover affrontare, specie quando sarà demolito il ponte d’alloggio, ma siamo certi che tutto ciò sarà ripagato dalla sistemazione di un sito molto importante che restituirà soprattutto sicurezza e decoro”. Lo evidenzia Maurizio Cinfrocca, sindaco di Alatri, in merito ai lavori lungo il fiume Cosa.

“Così come comunicato la settimana scorsa – ha aggiunto Roberto Addesse, assessore ai Lavori Pubblici– è stato effettuato il sopralluogo presso il prossimo cantiere che riguarderà un tratto del fiume Cosa. Presenti, oltre al sindaco, il consigliere Tiziano Latini, il progettista e direttore lavori, l’impresa sub appaltatrice e l’ing. Sebastiani dell’ufficio lavori pubblici. Ho personalmente invitato anche l’ex assessore Roberto Gizzi come forma di riconoscenza verso chi ha lavorato prima di me a questo importante progetto”. 

“L’Amministrazione Cianfrocca ha approvato il progetto esecutivo nel mese di dicembre 2021. Dopo aver espletato tutte le procedure burocratiche – ha evidenziato – e risolto delle difficoltà con la SUA, si è arrivati finalmente a gara. I lavori inizieranno ufficialmente con la predisposizione del cantiere, ho chiesto e ottenuto che si lavorerà da subito al ponte Romano”

“Finalmente ci siamo. Dopo molte battaglie – ha sottolineato il consigliere Tiziano Latini – partiranno i tanto attesi lavori al Fiume Cosa. Grazie all’impegno degli assessori Roberto Gizzi prima, oggi di Roberto Addesse si è conclusa la parte burocratica e tra pochi giorni inizieranno le opere di sistemazione delle sponde, il recupero del ponte romano e il rifacimento del ponte d’Alloggio. Un lieto fine in una vicenda che ho seguito in prima persona e sul campo sin dal 2012, allora da presidente del Comitato la ‘Valle del Cosa’ e oggi cercando di dare il mio contributo da consigliere comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -