Lavori lungo il fiume Cosa, al via le opere per il decoro e la messa in sicurezza

Alatri - Il sindaco Cianfrocca annuncia l'avvio dell'opera, dopo il sopralluogo avvenuto insieme al progettista e all'impresa esecutrice

“Iniziamo a concretizzare il lavoro svolto in questi mesi. Ci scusiamo fin d’ora per i disagi che i residenti potrebbero dover affrontare, specie quando sarà demolito il ponte d’alloggio, ma siamo certi che tutto ciò sarà ripagato dalla sistemazione di un sito molto importante che restituirà soprattutto sicurezza e decoro”. Lo evidenzia Maurizio Cinfrocca, sindaco di Alatri, in merito ai lavori lungo il fiume Cosa.

“Così come comunicato la settimana scorsa – ha aggiunto Roberto Addesse, assessore ai Lavori Pubblici– è stato effettuato il sopralluogo presso il prossimo cantiere che riguarderà un tratto del fiume Cosa. Presenti, oltre al sindaco, il consigliere Tiziano Latini, il progettista e direttore lavori, l’impresa sub appaltatrice e l’ing. Sebastiani dell’ufficio lavori pubblici. Ho personalmente invitato anche l’ex assessore Roberto Gizzi come forma di riconoscenza verso chi ha lavorato prima di me a questo importante progetto”. 

“L’Amministrazione Cianfrocca ha approvato il progetto esecutivo nel mese di dicembre 2021. Dopo aver espletato tutte le procedure burocratiche – ha evidenziato – e risolto delle difficoltà con la SUA, si è arrivati finalmente a gara. I lavori inizieranno ufficialmente con la predisposizione del cantiere, ho chiesto e ottenuto che si lavorerà da subito al ponte Romano”

“Finalmente ci siamo. Dopo molte battaglie – ha sottolineato il consigliere Tiziano Latini – partiranno i tanto attesi lavori al Fiume Cosa. Grazie all’impegno degli assessori Roberto Gizzi prima, oggi di Roberto Addesse si è conclusa la parte burocratica e tra pochi giorni inizieranno le opere di sistemazione delle sponde, il recupero del ponte romano e il rifacimento del ponte d’Alloggio. Un lieto fine in una vicenda che ho seguito in prima persona e sul campo sin dal 2012, allora da presidente del Comitato la ‘Valle del Cosa’ e oggi cercando di dare il mio contributo da consigliere comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -