Lavori pubblici, al via interventi per 865 mila euro: interessate scuole e piazze

Boville Ernica - Lavori nei plessi Capoluogo, Casavitola e Scrima. Ma anche in piazza San Pietro e su un tratto di corso Umberto I

Boville Ernica – Al via lavori pubblici per 865 mila euro finanziati con fondi Pnrr: interessano tre edifici scolastici, la pavimentazione di piazza San Pietro e il rifacimento di corso Umberto I nel tratto da piazza Sant’Angelo a piazza Santo Stefano. Esprimono soddisfazione il sindaco Enzo Perciballi e il vicesindaco con delega all’Urbanistica e ai Lavori pubblici Benvenuto Fabrizi: “Proseguono i nostri interventi sul fronte delle scuole, della viabilità e dell’arredo urbano grazie ai numerosi finanziamenti che il nostro Comune ha ottenuto come riconoscimento alla capacità programmatica e progettuale”. Soddisfazione, soprattutto per l’edilizia scolastica, esprime anche l’assessore all’Istruzione Anna Maria Fratarcangeli: “Locali più salubri e accoglienti – spiega- favoriscono l’apprendimento e la socializzazione”.

Entrando nello specifico dei lavori in questione, un intervento da 210 mila euro, ottenuti con un recente finanziamento grazie a un progetto redatto dall’Ufficio tecnico comunale, riguardano i plessi scolastici Di Cosimo (capoluogo), Casavitola e Scrima. Alla primaria Di Cosimo, su cui l’Amministrazione Perciballi ha eseguito altri lavori in passato, è già in corso il rifacimento dei servizi igienici. “Abbiamo concordato con la ditta che i lavori si svolgano prevalentemente durante il fine settimana, così da non arrecare disagi ad alunni e insegnanti” rimarcano al proposito gli amministratori comunali.

Nei plessi di Casavitola e di Scrima, invece, si interverrà per migliorarne la fruibilità. Alla “Giovanni Paolo II” i lavori riguarderanno l’ingresso mentre alla De Andrè di Scrima i servizi igienici e più in generale la sicurezza.

“Nel frattempo – concludono il primo cittadino Perciballi e l’assessore Fabrizi – oltre ad aver già cominciato i lavori alla Di Cosimo, sono stati appaltati e consegnati i cantieri che riguardano piazza San Pietro con un intervento di 160 mila euro, dove l’asfalto verrà sostituito con più idonei sampietrini, e il tratto di Corso Umberto da piazza Sant’Angelo a piazza Santo Stefano per un importo di 495 mila euro: in questo caso verranno realizzati tutti i sottoservizi a cui seguirà il livellamento con idoneo massetto e, infine, verranno riutilizzati i sampietrini esistenti per il rifacimento della pavimentazione. Entrambi i lavori partiranno a breve”.

Si tratta di interventi necessari da tempo – concludono gli amministratori comunali – e che abbiamo dovuto programmare, progettare, farci finanziare e mandare a gara d’appalto. Un iter lungo e complesso che, tuttavia, siamo riusciti a completare. Ora non resta che attendere lo svolgimento dei lavori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -