Lavori sulla provinciale ‘Accesso al Lago di Canterno’: parte il piano di messa in sicurezza

L’intervento è finalizzato a consolidare e migliorare, dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, alcuni punti dell’arteria

Prosegue l’azione amministrativa della Provincia di Frosinone in tema di viabilità e sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’Ente di piazza Gramsci ha approvato il progetto relativo ai lavori di sistemazione del piano viabile dal km.0+500 al km. 1+420 in vari tratti del territorio di Trivigliano.

L’intervento è finalizzato a consolidare e migliorare, dal punto di vista della stabilità e della sicurezza, alcuni punti dell’arteria che necessitano di essere ripristinati: la S.P. 201, ‘Accesso al Lago di Canterno’ svolge un’importante funzione di collegamento tra la S.R.155 ‘Prenestina’ nel territorio del Comune di Trivigliano e il centro abitato del Comune di Fumone, ed è percorsa quotidianamente da un discreto volume di traffico, sia di tipo locale che turistico. Nei tratti che saranno oggetto di lavori sono evidenti i segni di degrado dovuti all’usura e all’aggressione di agenti ambientali e meteorologici.

“Continua l’impegno della Provincia – sono le parole del presidente Antonio Pompeo e della consigliera delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio – in un settore delicato e strategico del territorio, in cui oltre all’esecuzione di opere e lavori è quanto mai necessaria una continua programmazione degli interventi da effettuare. Questo Ente si conferma punto di riferimento per le Amministrazioni locali e per i bisogni di un territorio che per crescere ha bisogno, prima di tutto, di infrastrutture moderne e sicure”.

Soddisfazione per l’intervento è espressa anche dal consigliere comunale di Trivigliano, Ivan Quatrana, che tiene a ringraziare il presidente della Provincia, Antonio Pompeo e l’Amministrazione provinciale di Frosinone “per l’interessamento e la sensibilità dimostrata nei confronti del nostro territorio e di una problematica stradale che abbiamo a cuore. La provinciale 201, infatti, è utilizzata sia dai cittadini sia dai residenti dei comuni limitrofi proprio perché conduce a un punto panoramico e particolarmente frequentato, non solo dai cittadini ma anche dai turisti e soprattutto nella bella stagione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -