Lavori sulla SR666, strada chiusa all’altezza del Fosso del Nibbio: diversi i disagi

Interventi dal km 15+150 al km 15+300, in corrispondenza dell’Incrocio per San Donato Val Comino, nel territorio comunale di Alvito

Lavori in corso sulla SR666, la strada regionale che da via Marsicana di Sora conduce al passo di Forca d’Acero: gli interventi di manutenzione a cura di Astral interessano un breve tratto, circa 150metri, dal km 15+150 al km 15+300, in corrispondenza dell’Incrocio per San Donato Val Comino, nel territorio comunale di Alvito, nello specifico sul Fosso del Nibbio per il rifacimento del pacchetto stradale e dei giunti di dilatazione nonché il rinforzo della struttura portante tramite delle travi di ferro. Per consentire gli interventi in sicurezza, con apposita ordinanza, è stato disposto il divieto di transito a tutti i veicoli, escluso i residenti, fino al giorno mercoledì 27 marzo 2024, dalle ore 07:00 alle 17:00, dal lunedì al venerdì.

Diversi i disagi segnalati dagli automobilisti: manca un adeguato e chiaro preavviso di interruzione, non è stata apposta alcuna cartellonistica al bivio a Sora, nemmeno al bivio di Opi, per cui i veicoli inforcano la strada e dopo aver percorso chilometri e chilometri si ritrovano la carreggiata chiusa, costretti a tornare indietro oppure proseguire per tortuose varianti. Considerato che l’ordinanza indica il 27 marzo come termine ultimo del divieto di transito, quindi in prossimità delle festività Pasquali, si auspica che la data venga rispettata per evitare problemi e pericoli alla viabilità.

Una strada la SR666 denominata “strada del diavolo” sulla quale, ogni anno, si contano numerosi incidenti, troppo spesso si piangono sciagure irreparabili. Ricordiamo che qualche mese addietro si è tenuto un tavolo tecnico in cui si è discusso il progetto di una arteria, da realizzare con i fondi messi a disposizione dal PNRR, che dovrebbe unire i diversi territori comunali del Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise al litorale laziale, alla riunione erano presenti i vertici del PNALM ed i sindaci degli enti ricadenti nel progetto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -