Lavoro, convocato il tavolo di contrattazione al Comune di Anagni: la soddisfazione della Cisl

La Cisl Fp: «Momento di confronto importante nell’interesse dei lavoratori». Incontro programmato per il prossimo 2 novembre

L’amministrazione comunale di Anagni convoca le organizzazioni sindacali sulla programmazione triennale 2023/2025 del fabbisogno del personale. Si apre il tavolo di confronto più volte richiesto dalla Cisl Funzione Pubblica. Nei mesi scorsi la Cisl Fp ha trasmesso più volte note formali all’amministrazione comunale di Anagni chiedendo con forza l’avvio della contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Ma non solo, è stato richiesto anche un confronto sulla deliberazione di giunta relativa alla programmazione triennale del personale 2023-2025. Ora, dopo diversi solleciti, è arrivata la convocazione per il prossimo 2 novembre.

«In molte occasioni abbiamo sollecitato l’amministrazione ad avviare la contrattazione con le organizzazioni sindacali – ha affermato il Capo Dipartimento degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Un confronto necessario su due argomenti, il primo riguarda la contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Un atto, questo, necessario per garantire il giusto sostegno e la premialità ai lavoratori e alle lavoratrici che si adoperano quotidianamente per fare in modo che la macchina amministrativa sia sempre efficiente ed efficace. Il secondo aspetto, di altrettanta importanza, riguarda la programmazione triennale del personale. Su questo abbiamo già evidenziato alcuni aspetti, come la mancata indicazione dei percorsi di verticalizzazione del personale dipendenti e la mancata previsione di interventi sul personale part-time. Ora abbiamo ricevuto la convocazione per il prossimo 2 novembre e siamo soddisfatti che le nostre sollecitazioni siano state accolte e che l’amministrazione abbia deciso di avviare il confronto. Un’amministrazione che è stata lungimirante nel cogliere l’importanza di questo confronto che rappresenta un momento importante dove si potranno chiarire tutte le posizioni ed entrare nel vivo delle progettualità da mettere in campo. Insieme si potranno individuare azioni e linee comuni nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -