Lavoro, convocato il tavolo di contrattazione al Comune di Anagni: la soddisfazione della Cisl

La Cisl Fp: «Momento di confronto importante nell’interesse dei lavoratori». Incontro programmato per il prossimo 2 novembre

L’amministrazione comunale di Anagni convoca le organizzazioni sindacali sulla programmazione triennale 2023/2025 del fabbisogno del personale. Si apre il tavolo di confronto più volte richiesto dalla Cisl Funzione Pubblica. Nei mesi scorsi la Cisl Fp ha trasmesso più volte note formali all’amministrazione comunale di Anagni chiedendo con forza l’avvio della contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Ma non solo, è stato richiesto anche un confronto sulla deliberazione di giunta relativa alla programmazione triennale del personale 2023-2025. Ora, dopo diversi solleciti, è arrivata la convocazione per il prossimo 2 novembre.

«In molte occasioni abbiamo sollecitato l’amministrazione ad avviare la contrattazione con le organizzazioni sindacali – ha affermato il Capo Dipartimento degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Un confronto necessario su due argomenti, il primo riguarda la contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo. Un atto, questo, necessario per garantire il giusto sostegno e la premialità ai lavoratori e alle lavoratrici che si adoperano quotidianamente per fare in modo che la macchina amministrativa sia sempre efficiente ed efficace. Il secondo aspetto, di altrettanta importanza, riguarda la programmazione triennale del personale. Su questo abbiamo già evidenziato alcuni aspetti, come la mancata indicazione dei percorsi di verticalizzazione del personale dipendenti e la mancata previsione di interventi sul personale part-time. Ora abbiamo ricevuto la convocazione per il prossimo 2 novembre e siamo soddisfatti che le nostre sollecitazioni siano state accolte e che l’amministrazione abbia deciso di avviare il confronto. Un’amministrazione che è stata lungimirante nel cogliere l’importanza di questo confronto che rappresenta un momento importante dove si potranno chiarire tutte le posizioni ed entrare nel vivo delle progettualità da mettere in campo. Insieme si potranno individuare azioni e linee comuni nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -