Lavoro e sostenibilità, Klopman avvia un nuovo piano di investimenti

A partire dal mese di gennaio, all’interno dello stabilimento di Frosinone, sono stati installati 24 nuovi telai di ultima generazione

Klopman, azienda leader internazionale nella produzione di tessuti per abiti da lavoro, ha recentemente approvato un nuovo piano di investimenti, a completamento del piano già attuato nell’esercizio corrente, al fine di migliorare la sostenibilità dell’azienda, la sua competitività sul mercato e salvaguardare l’occupazione locale.

A partire dal mese di gennaio, all’interno del suo stabilimento di Frosinone, sono stati installati 24 nuovi telai di ultima generazione e due nuove linee di finitura. Per il prossimo anno si prevede l’inserimento di ulteriori 26 nuovi telai e una nuova linea per il trattamento della restringibilità dei tessuti (sanfor).

Investimenti significativi per un totale di circa 10 milioni di euro che porteranno a un importante efficientamento di tutta l’area tessitura e a un conseguente risparmio di energia, rispetto ai precedenti telai, di circa il 40% (corrispondente a oltre 600 tonnellate/anno di riduzione di CO2 immessa in atmosfera). Risultati similari, per quanto riguarda le due nuove linee di finitura che porteranno un risparmio del 35% di energia utilizzata per un totale di 250 tonnellate/anno di riduzione delle emissioni di CO2.

L’intervento

La nostra azienda sta rispondendo alla crisi energetica investendo e mettendo in campo strategie di efficientamento produttivo importanti.- ha dichiarato Alfonso Verdoliva, Amministratore Delegato dell’azienda. – “Klopman è da anni impegnata nel mettere in atto soluzioni di tutela ambientale che possano migliorare l’impatto sul territorio in cui operiamo e sull’ambiente tutto, oltre ovviamente alla qualità dei prodotti e al servizio a cliente. Questo è rivolto alla salvaguardia della competitività del sito di Frosinone e conseguentemente alla salvaguardia dei posti di lavoro. Gli investimenti portati avanti in quest’ultimo anno sono solo il primo passo di una strategia più ampia che vede lo stabilimento di Frosinone mantenere e migliorare i suoi standard di eccellenza produttiva.”

Klopman è da anni azienda cardine della manifattura locale, ma con un mercato principalmente internazionale, Europeo ed extra-UE. – continua Verdoliva – I nostri principali mercati sono Germania, Francia e Scandinavia. Riceviamo spessissimo audit tecnici da parte dei nostri clienti che vengono a toccare con mano l’eccellenza di tessuti che nascono qui, in questo che stabilimento, che è da anni un gioiello industriale che non ha eguali nel mercato. La proprietà del gruppo crede con noi fermamente nella crescita e nello sviluppo del mercato e nella centralità del nostro sito produttivo e lo sta dimostrando ogni giorno appoggiando le decisioni del management di Frosinone anche in tema di investimenti.”

I nostri 380 dipendenti sono la nostra più grande risorsa, il loro know-how e il forte legame con l’azienda hanno fatto la nostra fortuna negli anni. È per questo che mettiamo ogni giorno in campo politiche a sostegno dell’occupazione e delle famiglie, come ad esempio il bonus da 200 euro in carte carburante che abbiamo distribuito a giugno per aiutare i nostri dipendenti a far fronte al caro benzina. Piccoli aiuti che sono però un impegno concreto da parte dell’azienda a favore delle politiche di sociali.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -