Lavoro, favorire l’occupazione delle donne vittime di violenza: siglato l’accordo attuativo

L’accordo attuativo è stato sottoscritto da Fondazione Consulenti per il Lavoro e Doppia Difesa Onlus. Passo in avanti per la parità di genere

È stato siglato l’accordo attuativo del protocollo per informare, collocare e/o ricollocare nel mondo del lavoro mediante progetti di politiche attive, le donne vittime di violenza. L’accordo attuativo è stato sottoscritto da Fondazione Consulenti per il Lavoro, l’Agenzia per il Lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine e Doppia Difesa Onlus. Il fine è quello di creare opportunità lavorative per le donne vittime di violenza, il protocollo era stato firmato lo scorso novembre. – L’annuncio in una nota dell’Ordine Consulenti del Lavoro Frosinone.

In occasione della firma, avvenuta lo scorso 25 gennaio, si è tenuto anche l’incontro con le prime sette donne, sostenute dalla Fondazione presieduta da Michelle Hunziker, che hanno deciso di aderire all’iniziativa. Presenti all’incontro, il presidente, il direttore e il consigliere della Fondazione Lavoro, rispettivamente, Vincenzo Silvestri, Enrico Limardo e Manuela Maffiotti; per il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il consigliere Antonella Ricci; in rappresentanza di Doppia Difesa, l’avvocato Cristina Natale, Valentina Kusturin e il dottor Davide Testa.

Scopo dell’incontro è stato quello di informare le partecipanti sulle misure, le opportunità e i servizi offerti da Fondazione Lavoro, ma anche le modalità operative per accedervi. Un passo in avanti concreto verso la parità di genere e verso il concetto di solidarietà, cardine della società. – Concludono dall’Ordine Consulenti del Lavoro Frosinone

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -