Lavoro, i servizi privati si affiancano a quelli pubblici con il programma GOL: il modello Lazio

Di questa scelta il Patto Lavoro Lazio è sempre stato assertore, sostenendo un modello collaborativo e cooperativo tra pubblico e privato

La Regione Lazio, Assessorato al Lavoro, inaugura una nuova fase della riforma dei servizi per il lavoro avviata nell’agosto dell’anno passato. I servizi per il lavoro privati si affiancano a quelli pubblici, per ora solamente per quanto riguarda il Programma GOL, nel prendere in carico i cittadini che cercano possibili soluzioni al loro stato di disoccupazione o comunque di occupabilità. Si tratta di una evoluzione significativa che vede la Regione Lazio protagonista di una innovazione il cui scopo è quello di rendere maggiormente efficiente e integrato lo scenario di servizi. Oggi, il cittadino che intende avviare un proprio percorso di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro può rivolgersi alle oltre 60 agenzie accreditate dalla Regione per vedere soddisfatti i propri bisogni e per avere risposte che prima erano frammentate e con passaggi di ritorno tra Centri per l’Impiego e Agenzie, allungando i tempi, a volte a dismisura.

Di questa scelta il Patto Lavoro Lazio, che associa le Agenzie per il Lavoro Laziali, sotto la guida del Presidente Sergio Nisi, è sempre stato assertore, sostenendo un modello collaborativo e cooperativo tra pubblico e privato, con quest’ultimo chiamato comunque a svolgere un ruolo di garanzia e vigilanza. Di tali istanze l’Assessore Giuseppe Schiboni si è fatto carico anche superando diffidenze e ostacoli che sempre vengono posti nel momento in cui le scelte assumono caratteristiche di innovatività e di superamento di modelli ormai non più adeguati rispetto alla rapidità delle scelte e dei servizi che il mercato del lavoro attuale richiedono. Le ricorrenti ricerche che pongono in luce le difficoltà di colmare il mismatching, evidenziano anche come la risposta risieda nella efficienza e rapidità dell’incrocio, cosa questa che le Agenzie per il Lavoro assolvono costantemente. – Sottolinenao da Patto Lavoro Lazio – Nella consapevolezza di questo, il lungo confronto tra Associazioni di Agenzie e l’Assessorato ha contribuito a ridefinire le priorità nell’ottica del miglior servizio al cittadino.

Il Presidente Sergio Nisi

Partendo con la sperimentazione dal Programma GOL, la Regione Lazio intende inoltre superare difficoltà e ritardi che tutte le Regioni italiane stanno incontrando, molte volte proprio per l’inefficienza dei servizi chiamati ad attuarlo. L’obiettivo è dunque quello di promuovere una piena partecipazione delle ApL volta ad attuare i servizi per il lavoro, nella completezza della loro offerta, e non solo per erogare i servizi che sono stati assegnati da parte dei Centri per l’Impiego.

Il modello inaugurato dalla Regione Lazio e dal suo Assessorato al Lavoro mira proprio a questo: offrire al cittadino risposte che siano di prossimità, di qualità superiore, in grado di rispondere alle necessità che vengono manifestate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -