Lavoro in nero, dipendenti ‘spiati’ e violazioni sulla sicurezza: maxi multa e attività sospesa

Alatri - Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato del lavoro. Sanzioni per oltre 16.000 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale

Alatri – I Carabinieri della Compagnia di Alatri, insieme ai Carabinieri Forestale e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Frosinone, hanno effettuato una serie di controlli presso le aziende della zona ernica per verificare il rispetto delle normative ambientali e giuslavoristiche.

Durante una di queste ispezioni, presso un’azienda manifatturiera, sono state scoperte numerose violazioni, tra cui la mancanza di tutela della salute dei lavoratori, la sicurezza sui luoghi di lavoro e la prevenzione incendi. È stato inoltre scoperto un impianto audio-visivo per il controllo a distanza dei lavoratori senza l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro.

Le verifiche hanno anche rivelato l’impiego di lavoratori in nero, con sette operai di varie nazionalità trovati senza contratto di lavoro. A seguito di ciò, è stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale e sono state contestate ammende per un totale di 12.205 euro e sanzioni amministrative per 4.450 euro.

Questi controlli fanno parte di una campagna più ampia nella provincia per contrastare il lavoro nero e verificare il rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore manifatturiero. Finora, sono stati scoperti sei lavoratori in nero e sono state contestate ammende e sanzioni amministrative per oltre 75.000 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -