Lavoro, programma GOL: in arrivo 30 milioni di euro

Il bando è rivolto agli Enti Accreditati per Servizi per il Lavoro e agli Enti Accreditati per la Formazione della Regione Lazio

“Con la pubblicazione del primo bando per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) mettiamo a disposizione 30 milioni di euro per accompagnare le persone in un percorso di miglioramento delle proprie competenze, all’ingresso e o al reinserimento nel mercato del lavoro, mettendo al centro proprio il lavoratore, con la sua preparazione e le sue determinate qualità. Il bando è rivolto infatti agli enti accreditati che diventano uno strumento al servizio di chi è in cerca di occupazione, avendo già una propria professionalità da spendere o avendo maturato una o più esperienze lavorative”, così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti annuncia la pubblicazione del primo bando GOL.

“Il Programma GOL costituisce un’importante occasione per affinare ulteriormente il processo di riorganizzazione e di potenziamento della rete dei servizi per il lavoro che come Regione abbiamo già avviato con una profonda e articolata riforma dei servizi per il lavoro che rimangono centrali anche per l’attuazione del suddetto programma di garanzia e occupabilità, seppur in un corretto e integrato rapporto con gli enti accreditati. Per questo come Regione vogliamo supportare i lavoratori nei percorsi di riqualificazione, aggiornamento, riconversione delle competenze professionali e inserimento occupazionale, spiega ancora l’’assessore al Lavoro e nuovi diritti della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.

Il bando è rivolto agli Enti Accreditati per Servizi per il Lavoro e agli Enti Accreditati per la Formazione della Regione Lazio. I soggetti attuatori, le cui candidature verranno considerate ammissibili dall’Avviso, andranno a costituire l’Elenco regionale degli Enti Accreditati ai Servizi per il Lavoro e alla Formazione disponibili ad attivare i servizi e le misure previste dal presente bando con  riferimento al Percorso 1 “Reinserimento occupazionale”, al Percorso 2 Aggiornamemto (Upskilling) e al Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -