L’avvocato Paola Carello eletta nel Consiglio Nazionale Forense: la prestigiosa nomina

Per la prima volta nella storia dell'Ordine Forense di Cassino un proprio iscritto entra a far parte dell'Avvocatura Italiana

È la prima donna della provincia di Frosinone a ricoprire un ruolo così prestigioso all’interno dell’Avvocatura italiana. Parliamo dell’avvocato cassinate Paola Carello eletto quale componente del Consiglio Nazionale Forense, che è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura italiana e rappresenta l’intera classe forense.

Civilista, iscritta all’Albo Avvocati dall’anno 1989, l’avvocato Carello farà parte del Consiglio in rappresentanza dei circa 34 mila avvocati del Distretto di Roma nel quadriennio 2023-2026 unitamente al collega Galletti di Roma. E’ la prima volta che un iscritto del Foro di Cassino viene chiamato a comporre il Consiglio Nazionale.

“Questo traguardo è una grande soddisfazione – spiega – ma anche un importante riconoscimento per il lavoro dell’Ordine di Cassino e per l’impegno profuso in questi anni dai Presidenti del COA gli avvocati Gianluca Giannichedda e Giuseppe Di Mascio”.

Proprio l’avvocato Di Mascio, attuale Presidente dell’Ordine Forense, ha voluto dedicare alla collega Carello parole di stima e di incoraggiamento. “L’avvocato Paola Carello sarà sicuramente in grado di rappresentare al meglio le esigenze dell’Avvocatura forte di una comprovata esperienza nelle istituzioni forensi. Sarà un sicuro punto di riferimento per tutto il Foro cassinate”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -