L’avvocato Paola Carello eletta nel Consiglio Nazionale Forense: la prestigiosa nomina

Per la prima volta nella storia dell'Ordine Forense di Cassino un proprio iscritto entra a far parte dell'Avvocatura Italiana

È la prima donna della provincia di Frosinone a ricoprire un ruolo così prestigioso all’interno dell’Avvocatura italiana. Parliamo dell’avvocato cassinate Paola Carello eletto quale componente del Consiglio Nazionale Forense, che è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura italiana e rappresenta l’intera classe forense.

Civilista, iscritta all’Albo Avvocati dall’anno 1989, l’avvocato Carello farà parte del Consiglio in rappresentanza dei circa 34 mila avvocati del Distretto di Roma nel quadriennio 2023-2026 unitamente al collega Galletti di Roma. E’ la prima volta che un iscritto del Foro di Cassino viene chiamato a comporre il Consiglio Nazionale.

“Questo traguardo è una grande soddisfazione – spiega – ma anche un importante riconoscimento per il lavoro dell’Ordine di Cassino e per l’impegno profuso in questi anni dai Presidenti del COA gli avvocati Gianluca Giannichedda e Giuseppe Di Mascio”.

Proprio l’avvocato Di Mascio, attuale Presidente dell’Ordine Forense, ha voluto dedicare alla collega Carello parole di stima e di incoraggiamento. “L’avvocato Paola Carello sarà sicuramente in grado di rappresentare al meglio le esigenze dell’Avvocatura forte di una comprovata esperienza nelle istituzioni forensi. Sarà un sicuro punto di riferimento per tutto il Foro cassinate”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -