Lazio 2030: a Sora un confronto per far crescere la nostra Regione

Sinergia tra la Regione Lazio, la Camera di Commercio e l’Amministrazione Comunale per un confronto partecipato tra istituzioni e imprese

“Lazio 2030. Facciamo crescere la nostra Regione”: questo il tema della tavola rotonda in programma nella Sala Consiliare del Comune di Sora, venerdì 24 giugno 2022, alle ore 17.30.

L’evento nasce dalla sinergia tra la Regione Lazio, la Camera di Commercio di Latina e Frosinone e l’Amministrazione Comunale per dare il via ad un confronto costante e partecipato tra istituzioni e mondo delle imprese.

Ad aprire i lavori sarà Daniele Leodori, Vicepresidente della Regione Lazio, ideatore degli Stati Generali del Lazio per il 2030 che dovranno condurre ad un’attenta programmazione dei fondi strutturali a disposizione che si andranno a sommare a quelli in arrivo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Questo percorso è stato pienamente condiviso dal Sindaco Luca Di Stefano che ritiene importante ed indispensabile un lavoro congiunto per ideare soluzioni intelligenti ed efficaci per un rilancio vero del territorio.

Dopo il Primo Cittadino prenderà la parola il Vice Presidente della Camera di Commercio di Latina e Frosinone Luciano Cianfrocca.

L’incontro è rivolto ad imprenditori, enti ed istituzioni, associazioni di categoria, sindacati e professionisti che saranno i protagonisti di un percorso partecipato vasto, ampio e aperto a tutti per trovare soluzioni intelligenti di sviluppo e crescita.

Modererà gli interventi la giornalista Ilaria Paolisso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -