Lazio-Frosinone vista da Cerrotta: “Non c’è nulla di scritto, giallazzurri oltre le aspettative”

Serie A - Questa sera il 'derby' laziale alle 20.45, partita che abbiano analizzato assieme al caporedattore di Città Celeste

Serie A – Il Frosinone saluta il 2023 sul palcoscenico dell’Olimpico. La 18esima giornata del massimo campionato italiano, infatti, vedrà il Leone ospite della Lazio questa sera a Roma. Alle ore 20.45 il fischio di inizio. I ciociari sono reduci dalla sconfitta di sabato 23 dicembre tra le mura amiche subita per mano della Juventus: un 1-2 non veritiero in quanto la prestazione coraggiosa degli uomini di Di Francesco e l’equilibrio visto in campo avrebbero meritato un pari. Ma il Leone (14esimo a 19 lunghezze) non si arrende e riparte dagli spunti migliori per affrontare in trasferta un’altra formazione blasonata. I biancocelesti, dal loro canto, sostano in nona posizione con 24 punti. Nel loro percorso in regular season hanno messo a referto 7 vittorie – con Napoli, Torino, Atalanta, Sassuolo, Fiorentina, Cagliari, Empoli -, 3 pari – con Monza, Roma e Verona -, 7 sconfitte – con Lecce, Genoa, Juventus, Milan, Bologna, Salernitana, Inter -. Proprio nell’ultima giornata, la squadra di Sarri è andata a punteggio pieno battendo fuori casa l’Empoli 0-2. Per i romani questo successo va assolutamente confermato, nonostante le diverse defezioni registrate: fuori Luis Alberto, Immobile, Romagnoli e anche Lazzari per squalifica. E dall’altra parte, anche il Frosinone ha fame di vittoria per vendicare l’ultimo risultato e, al pari della Lazio, nonostante il reintegro in gruppo di Mazzitelli, la rosa giallazzurra è limitata da diversi infortuni. Tutti elementi di cui abbiamo parlato con il collega Michele Cerrotta, caporedattore della testata Città Celeste (www.cittaceleste.it).

L’analisi di Michele Cerrotta

La Lazio è in un momento delicato – esordisce il caporedattore di Città Celeste -: ha dato qualche segnale di risveglio importante contro l’Inter, poi con l’Empoli c’è stato qualche passo indietro dal punto di vista del gioco ma è arrivata una vittoria dall’alto peso specifico. C’è la consapevolezza di dover portare a casa un filotto di vittorie per poter rientrare nella corsa al quarto posto, ma la sensazione è che si tratti di una Lazio ancora molto indietro rispetto a quanto fatto lo scorso anno. Dal punto di vista fisico c’è da fare i conti con diversi infortuni: è una rosa acciaccata che dovrà fare a meno della colonna centrale della squadra, un problema che si sta verificando troppo spesso in questa stagione”.

A proposito del collettivo ciociaro Cerrotta analizza: “Mi sembra che il Frosinone stia andando oltre le aspettative di inizio stagione e penso sia in un ottimo momento dal punto di vista mentale. Il successo in Coppa Italia ha dato tanta energia alla squadra, si è visto anche contro la Juventus nonostante non sia poi arrivato un risultato favorevole. La rosa è giovane e Di Francesco sta riuscendo nell’obiettivo di valorizzare i giocatori a disposizione: se dovesse riuscire a non far pesare la poca esperienza penso che potrebbe anche tenere il Frosinone fuori dalla lotta per non retrocedere”.

Tornando all’emergenza-infermeria, gli abbiamo chiesto le condizioni dei giocatori ad oggi out: “Romagnoli è tornato a lavorare in campo, sebbene ancora a parte rispetto al resto del gruppo. È difficile comunque immaginarlo in campo contro il Frosinone, più facile torni direttamente nel 2024. Immobile ha chiuso con un nuovo infortunio un 2023 sfortunatissimo: anche con lui l’appuntamento è per il nuovo anno, dovrebbe tornare contro il Lecce o addirittura in Supercoppa in Arabia Saudita. Sarà un’occasione importante per Castellanos, che finora ha un po’ deluso le aspettative: soffre il fatto di non trovare il gol, se dovesse riuscire a sbloccarsi la Lazio troverebbe un’arma in più. Appuntamento al prossimo anno anche per Luis Alberto: a oggi stiamo ancora aspettando l’esito degli esami, non è al meglio da circa un mese e c’è il timore di uno stop importante. Sicuramente Sarri dovrà provare a stimolare chi ha giocato meno fin qui: il discorso di Castellanos vale anche per Kamada, che purtroppo non si è ambientato e salvo exploit clamorosi partirà in estate. La speranza è che le risposte date da Gila nel momento di difficoltà arrivino anche da questi due giocatori”.

“Senza uscite difficilmente si vedrà qualche colpo in entrata – spiega ancora Cerrotta parlando del prossimo calciomercato -, storicamente la Lazio agisce poco nella finestra invernale. Basic è il principale indiziato per un addio, è improbabile si riesca a piazzare Kamada già a gennaio considerando il contratto in scadenza a giugno. Ci sarebbe un’opzione bilaterale per un triennale, ma a oggi il giapponese sembra intenzionato a cambiare aria. Sarri ha già indicato i nomi di Colpani e Ferguson, ma si tratta di colpi da almeno 25-30 milioni: salvo sorprese i discorsi saranno rimandati all’estate”.

Tornando a parlare della partita di questa sera, il giornalista asserisce: “Non c’è nulla di già scritto: il dover portare a casa il risultato a tutti i costi potrebbe pesare sulla serenità della Lazio, dovrà essere bravo Sarri a prepararla nel modo giusto soprattutto dal punto di vista mentale. Credo che Zaccagni possa essere il giocatore chiave: ha dato segnali importanti dopo l’infortunio, è reduce da un gol e vuole tornare sui livelli della scorsa stagione. La Lazio deve affidarsi a lui e al moto incessante di Guendouzi, sperando di poter contare in caso di necessità sul Provedel visto contro l’Empoli e più in generale spesso durante la sua avventura alla Lazio. Il Frosinone ha preso tanta consapevolezza e ha margine sulla zona retrocessione: non deve fare la sua corsa sulla Lazio e proprio questa spensieratezza unita all’esplosività dei giovani di Di Francesco potrebbe rappresentare una carta importante per far male alla squadra di Sarri”.

Questo il probabile 11 laziale secondo Cerrotta: “Scelte obbligate o quasi per gran parte degli interpreti. Tra i pali non si tocca Provedel, come coppia di centrali dovrebbero vedersi ancora Gila e Patric. Qualche dubbio in più sulle fasce: Hysaj cerca spazio, ma dovrebbero essere confermati ancora Marusic e Pellegrini. A centrocampo giocheranno ancora Guendouzi e Rovella, con Kamada al posto di Luis Alberto. In attacco, infine, non dovrebbe vedersi l’opzione falso nueve: Castellanos sarà la punta, a sinistra agirà Zaccagni. E a destra più Felipe Anderson di Isaksen, che cerca però spazio. Ricapitolando, il consueto 4-3-3 dovrebbe essere schierato così: Provedel; Marusic, Gila, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni”.

“Difficilmente si vedrà il pubblico delle grandi occasioni, ma la Lazio quest’anno può contare comunque su una base importante di abbonati. Si tratta sulla carta di un derby, è vero, ma nella Capitale quando si parla di derby si pensa inevitabilmente alla sfida contro la Roma. Dovrebbe esserci anche una buona affluenza di tifosi del Frosinone all’Olimpico: ci sono gli ingredienti per sperare in una buona risposta anche sugli spalti”, conclude così la sua analisi Michele Cerrotta.

Qui Frosinone

Emergenza terzini per il Frosinone, purtroppo tutti fuori dai giochi. Lirola e Oyono si sono sottoposti alle terapie del caso. Baez è indisponibile. Ci sono poi i lungodegenti, in primis Marchizza, impegnato in un lungo periodo di riabilitazione dopo l’intervento chirurgico effettuato in Finlandia, ma anche Kalaj non è ancora pronto. Nelle altre zone del campo, Reinier è stato reintegrato nel gruppo, sebbene abbia svolto un lavoro leggero. Ibrahimovic non è stato recuperato e non sarà della partita. Mazzitelli è tornato ad allenarsi con maggiore continuità con la squadra, gli manca però un po’ di intensità di campo. Cuni invece sta bene ed è a disposizione del mister. Okoli è intanto rientrato dalla squalifica. La compagine giallazzurra è falcidiata da infortuni e assenze pesanti e mai come questa volta – parole dello stesso tecnico Di Francesco – i dubbi di formazione sono davvero tanti. In virtù della difficile situazione, l’allenatore potrebbe partire comunque dal 4-3-3 adattando Monterisi a destra e Garritano a sinistra.

Questo il probabile 11 anti-Lazio: Frosinone (4-3-3): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Garritano; Mazzitelli, Barrenechea, Gelli; Soulé, Kaio Jorge, Harroui.

I precedenti

Quello di questa sera è il quinto incontro tra giallazzurri e biancocelesti. I precedenti sorridono tutti ai laziali, che contro i ciociari non hanno mai perso: in 4 partite, 3 sono state le vittorie dei capitolini, poi un pari. Nella storia degli incontri tra le due compagini, i frusinati non sono ancora mai riusciti a segnare. Questo il dettaglio:

Serie A 2015/16
Lazio-Frosinone 2-0
Frosinone-Lazio 0-0

Serie A 2018/19
Lazio-Frosinone 1-0
Frosinone-Lazio 0-1

Direzione arbitrale

Sarà il signor Ermanno Feliciani di Teramo a dirigere Lazio-Frosinone, gara valida per la 18.a giornata del campionato di Serie A in programma venerdi 29 dicembre (ore 20.45) allo stadio Olimpico di Roma. Gli assistenti designati saranno i signori Alessandro Lo Cicero di Brescia e Marco Trinchieri di Milano. Il Quarto Uomo sarà il signor Michael Fabbri di Ravenna. Al Var il signor Marco Serra di Torino, Avar signor Aleandro Di Paolo di Avezzano (AQ).

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone-Cittadella, la biglietteria: tutte le info per assicurarsi un posto allo stadio

La gara, valida per la trentasettesima giornata del campionato di Serie B, è in programma domenica 4 maggio alle ore 15.00

Frosinone al rush finale, 4 giornate per chiudere tutti i conti: il punto su lotta promozione e salvezza

Con l'ultima giornata appena disputata la Serie B 2024-2025 entra nella sua fase decisiva: Frosinone chiamato all'ultimo sforzo

Il Frosinone si gode Bohinen-show, ma la salvezza è ancora da conquistare

Serie B - Con il pari maturato contro lo Spezia, la squadra di Paolo Bianco si mantiene al 12° posto con 39 punti, a +4 sulla zona playout

Lega B, il programma di recupero della 34esima giornata: ecco quando gioca il Frosinone

La LNPB si riserva comunque di valutare eventuali variazioni di giorno e/o orario per alcune delle gare della giornata

Frosinone-Spezia, Bohinen: “Gara tosta. Lavoriamo con il cuore”

Serie B - Le dichiarazioni a fine gara del centrocampista autore della doppietta giallazzurra poi pareggiata dagli spezzini

Frosinone-Spezia, Bianco: “Partita dalle mille emozioni. Siamo sulla strada giusta per l’obiettivo finale”

Serie B - La conferenza stampa del mister giallazzurro Paolo Bianco al termine della partita contro i bianconeri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -