“Lazio Libri – Concorso letterario cuori narranti”, un progetto per promuovere nuovi talenti

Obiettivo: ceare opportunità di visibilità per giovani scrittori di età compresa tra 14 e 34 anni nel settore dell’editoria

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia e al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha approvato la realizzazione dell’iniziativa “Lazio Libri – Concorso letterario cuori narranti”.

«La delibera è un progetto innovativo, un riconoscimento verso i giovani, un impegno a sostenerli per scovare talenti e, soprattutto, talenti letterari, visto che il libro e la lettura sono cardini dell’economia della conoscenza», ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre. 

«Il Lazio è una fucina di scrittori e questa Regione è particolarmente attenta ai più giovani, che hanno bisogno di essere sostenuti per trasformare la passione per la scrittura in un lavoro. Con questo premio, andiamo in questa direzione, per costruire opportunità e valorizzare i nostri giovani, che hanno in questo Assessorato un interlocutore attento e vicino. Porteremo i vincitori nelle fiere internazionali. Un aiuto concreto anche per promuovere sempre meglio il brand Lazio all’estero», ha concluso l’assessore Simona Baldassarre.

Il concorso prevede uno stanziamento di 300mila euro in favore di Lazio Innova, con la finalità di creare opportunità di visibilità per giovani scrittori di età compresa tra 14 e 34 anni nel settore dell’editoria, tramite la promozione delle loro opere di esordio e l’incoraggiamento alla scrittura narrativa del racconto breve. L’iniziativa prevede l’istituzione di un premio consistente nella pubblicazione della prima edizione del libro dell’autore vincitore, e la sua valorizzazione nelle maggiori fiere del libro nazionali e internazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Energia in rete”, la Regione Lazio fa sistema per la transizione energetica e l’innovazione 

Il Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ne hanno parlato Angelilli e Marcolini

Anagni diventa il set di un film, domani il “ciak” in piazza Innocenzo III con la troupe

Le riprese si svolgeranno nella piazza che per esigenze di set resterà chiusa al traffico veicolare e pedonale per l’intera giornata

Manifestazioni tradizionali locali, oltre 2 milioni di euro ai Comuni del Lazio per valorizzare i territori

I contributi saranno assegnati in base al punteggio ottenuto e vanno da un minimo di 5mila fino a un massimo di 18mila euro

“Patrimonio Culturale e della Identità Europea”, il prof. Lucio Meglio relatore per il Rotary

Questa sera, presso l'Hotel Bassetto, il secondo appuntamento nell'ambito del ciclo di incontri organizzati dal Rotary Club di Frosinone

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti

Prato di Campoli, dove l’autunno dipinge la natura: le immagini del foliage incantano il web

Tra i colori caldi del foliage e il silenzio dei boschi, il cuore verde di Veroli si trasforma in un quadro vivente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -