‘Lazio Meravigliosa’, la mostra che festeggia il primo scudetto biancoceleste sbarca in Ciociaria

La festa inizierà sabato alle ore 11,00 per terminare la domenica alle 18.00 e si terrà a Vico nel Lazio. Unica tappa in provincia

Dopo i successi e le migliaia di persone che l’hanno già vista a Viterbo prima e Fiumicino poi, è Vico nel Lazio la prossima tappa destinata ad ospitare la mostra itinerante creata per festeggiare il primo scudetto della Lazio. È nella Carcassonne della Ciociaria che si effettuerà l’unica tappa in provincia di Frosinone sabato 16 e domenica 17 Marzo a soli 15 minuti dal capoluogo, in quella Cinta medievale fortificata da 25 Torri che sarà in quel week end un feudo biancoceleste dove all’interno potranno circolare per l’occasione solo pedoni. La festa inizierà sabato alle ore 11,00 per terminare la domenica alle 18.00.

La storia

Era il 12 maggio del 1974 quando 85.000 tifosi ubriachi di gioia festeggiarono il primo scudetto della Lazio, una delle imprese sportive più eclatanti della storia. Così straordinaria da resistere all’usura del tempo, nei racconti dei suoi protagonisti, negli amarcord televisivi, nei libri. Molti dei personaggi chiave di questo irripetibile romanzo popolare del pallone ci hanno lasciato, la maggior parte prematuramente, ecco perché quella Lazio meravigliosa viene descritta bella e maledetta, ma comunque leggendaria, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Ora la leggenda si materializza in una manifestazione Itinerante che da febbraio a maggio, attraverso una mostra di cimeli, fotografie e video faranno riassaporare al visitatore la storia, il clima e le emozioni di quegli anni. Ex Giocatori, testimoni, scrittori saranno a disposizione del pubblico nelle sette sedi della mostra per rivivere insieme quell’atmosfera unica.

La Mostra si terrà al palazzo del governatore dove si potranno ammirare cimeli storici originali, magliette, scarpini, palloni, trofei, biglietti e gagliardetti immersi in un contesto della storia della Lazio illustrata dalla sua nascita ad oggi, dove gli anni 70 prevarranno, ma non verranno dimenticate le vittorie passate e recenti come una copia della Coppa Italia vinta il 26 maggio che sarà a disposizione di chi vorrà farsi immortalare sollevandola. Una sezione particolare curerà tutte le giornate di quel campionato raccontate da ritagli di giornali e dai cimeli delle squadre avversarie che l’hanno affrontata, illustrando il girone di andata e di ritorno per raccontare la storia della S.S. Lazio senza mancare di rispetto a nessuno, anzi coinvolgendo tutte le altre società di calcio a scrivere e vivere questo evento. Moltissimi ex calciatori e i loro familiari, tutto il week-end godranno della gioia dei tifosi all’interno del paese così come l’aquila olimpia con il suo falconiere Juan Bernabè, caso eccezionale per la manifestazione dove il simbolo della Lazio è stato presente solo un giorno, ma il luogo pittoresco e anche il fatto che tutti gli ex giocatori rimanessero anche la domenica, ha convinto la Lazio a concederla per due giorni.

Non mancherà il Cantautore Tony Malco ideatore dell’inno che presenterà anche il suo libro e per favorire chi vuole andare sabato allo Stirpe per vedere Frosinone – Lazio, partirà da Vico un pullman organizzato dal gruppo Distinti di Fiuggi che collaborerà a tutta la manifestazione. La mostra sarà curata dalla Lega dei Collezionisti, dal Lazio Clan Latina e dal Centro Studi nove Gennaio millenovecento, associazioni leader del settore, che assieme alla giunta comunale di Vico nel Lazio cercheranno di rendere indimenticabile questa due giorni in terra Ciociara. Seguite gli sviluppi e dettagli più approfonditi sulla pagina Facebook della manifestazione “Lazio Meravigliosa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -