Lazio, via libera alla prima legge sulla promozione dell’eno-oleoturismo

La proposta di legge, composta da 19 articoli, nasce anche con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di specifiche attività legate al settore

Via libera della Giunta regionale alla proposta di legge sulla “Disciplina delle attività enoturistiche e oleoturistiche”, su iniziativa dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, alle Politiche agricole, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini. Con questo provvedimento vengono disciplinate, oltre a diversi requisiti tecnici, anche una serie di misure volte un’effettiva promozione e implementazione delle attività legate all’enoturismo e all’oleoturismo, con l’obiettivo di mettere a sistema le peculiarità agroalimentari e il patrimonio culturale del Lazio. Nello specifico vengono rafforzate sia la formazione al fine di qualificare, informare e riqualificare gli operatori del settore, sia la promozione dei prodotti attraverso la creazione di percorsi enoturistici e oleoturistici.

«Questa proposta di legge – spiega l’assessore Giancarlo Righini – nasce dalla consapevolezza che nel Lazio manca una normativa regionale chiara ed efficace. Si tratta di uno strumento indispensabile per favorire la crescita di un comparto, come quello del turismo del vino e dell’olio, che oltre a rappresentare prodotti d’eccellenza del nostro territorio, può, se validamente supportato, contribuire alla crescita economica e occupazionale della regione. In campagna elettorale avevamo promesso di approvare questo provvedimento entro i primi cento giorni di legislatura e abbiamo mantenuto la parola data agli elettori e soprattutto alle aziende del settore. Un sentito ringraziamento va al presidente Rocca che, avendo la delega al turismo, ha dimostrato un’attenzione particolare verso questo provvedimento che avrà importanti ricadute sull’intero sistema regionale».

La proposta di legge, che è composta da 19 articoli, nasce anche con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di specifiche attività legate al settore e di favorire anche la creazione di eventi patrocinati dalla Regione Lazio tesi a promuovere e diffondere la conoscenza delle eccellenze non solo in ambito vitivinicolo e olivicolo, ma di tutti i prodotti della filiera agroalimentare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -