“Le antiche farmacie”, tappa alla Certosa di Trisulti

Un progetto esclusivo per la riscoperta e la valorizzazione delle farmacie antiche, da sempre custodi di conoscenza

La Certosa di Trisulti, in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione dell’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, martedì 12 aprile ha accolto 30 ospiti selezionati tra giornalisti specializzati e influencer nel corso dell’evento “Le Antiche Farmacie” a cura di IFEXPERIENCE.

che hanno gelosamente raccolto e conservato piante ed erbe medicinali tramandandone i principi curativi, per preservare salute e bellezza. Molte di queste farmacie sono state dismesse nel corso degli anni, ma con occhi curiosi si possono scoprire esemplari nascosti nei luoghi più inaspettati, dai brulicanti centri urbani ai monasteri di campagna.
Un progetto importante che, il 12 aprile, ha visto tra le tappe anche la Certosa di Trisulti, con la sua farmacia settecentesca, e che intende trasmettere l’inestimabile patrimonio delle antiche farmacie, recuperando la loro storia passata e salvaguardando la loro infinita bellezza. Un itinerario inaspettato per ricostruire l’affascinante tradizione officinale ma anche per dare visibilità e rilevanza internazionale al secolare complesso monastico, un luogo magico e pieno di storia.

La Certosa di Trisulti a Collepardo, in provincia di Frosinone, da novembre 2021 è rientrata nella piena gestione della Direzione Regionale Musei Lazio ed è nuovamente visitabile grazie alla collaborazione tra il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Lazio, la Regione Lazio e la società regionale in house LAZIOcrea S.p.a.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -