“Le avventure del SottoSotto”, presentato il libro che abbatte gli stereotipi

Frosinone - Ieri un pubblico attento e partecipe ha incontrato gli autori, Vecchioni e Trapanese, che hanno spiegato le finalità del romanzo

Frosinone – Un pubblico molto attento alle tematiche dei nostri giorni: la diversità, l’inclusione, la gender equality, il sessismo, il bullismo e l’ecologia, ha incontrato nella giornata di ieri Luca Trapanese.

L’occasione è stata la presentazione del libro “Le avventure del SottoSotto” scritto a quattro mani da Francesca Vecchioni, attivista e promotrice d’inclusione sociale, oltre che Presidente della Fondazione Diversity e Luca Trapanese, da anni a servizio dei bambini con disabilità e ora assessore alle politiche sociali di Napoli.

Con il loro romanzo, Vecchioni e Trapanese fanno incontrare due generazioni permettendoci di accogliere tutto ciò che ci rende unici anche quando la nostra unicità ci fa sentire diversi. Ma non lo fanno con toni paternalistici, anzi. “Le avventure del SottoSotto è un’avventura, in ogni senso, e nasce da una volontà precisa: far divertire chi legge, abbattendo tanti stereotipi, a partire dal linguaggio e dalla rappresentazione”, hanno spiegato. “Jo, Marta, Tommy, Vera e Bareggi sono reali, più di quanto non sembri, e per crearli è stato importante, oltre che necessario, parlare con chi vive vite ed esperienze simili, per dare autenticità e spessore alle loro storie. Abbiamo anche ritenuto importante usare un linguaggio inclusivo e rispettoso delle persone, perché crediamo profondamente nel potere delle parole”.

Il libro è “dedicato a tutte le persone che crescendo hanno sempre faticato a riconoscersi nelle storie. Perché ritrovarsi in ciò che si legge significa poter sognare, da protagonista, il proprio futuro”. E di “Le avventure del SottoSotto” Luca Trapanese ha parlato in un momento particolare della sua vita: la sua storia e il suo rapporto con la figlia Alba stanno ora per diventare un film, Nata per te, diretto da Fabio Mollo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -