Le “Cascate del Liri”, saranno segnalate sui cartelli autostradali: l’impegno per il turismo

Obiettivo: indicare ai milioni di utenti che percorrono il tratto autostradale la presenza di un punto turistico di eccezionale rilevanza

Il Consiglio Comunale di Isola del Liri nel corso della seduta del 25 luglio ha esaminato la mozione presentata al Consiglio Regionale dal Capogruppo del M5S Loreto Marcelli finalizzata all’inserimento della dicitura “Superstrada Ferentino-Sora” sulla segnaletica all’uscita del casello di Ferentino sulla A1.

La proposta è stata emendata, recependo una vecchia istanza avanzata sin dal 2010 dalla Commissione Toponomastica di Isola del Liri, chiedendo altresì l’inserimento del toponimo turistico “Cascate del Liri”.

“Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la deliberazione così emendata, ha sottolineato il Sindaco Massimiliano Quadrini, rimarcando l’opportunità di indicare ai milioni di utenti che ogni anno percorrono il tratto autostradale la presenza di un punto di interesse turistico di eccezionale rilevanza, con ciò integrando la pregevole iniziativa del Consigliere Regionale Loreto Marcelli”.

“Ringrazio il Sindaco Massimiliano Quadrini e l’amministrazione comunale di Isola del Liri che con l’atto approvato nel Consiglio comunale della Città sostiene l’indirizzo dato in Regione per interloquire con Autostrade per l’Italia affinché il nostro territorio abbia la considerazione e visibilità che merita. Isola del Liri vanta un gioiello unico in Italia con le sue cascate ed abbiamo tutti noi il dovere di far conoscere in ogni modo i tesori che abbiamo” ha commentato Loreto Marcelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -