Le “Cascate del Liri”, saranno segnalate sui cartelli autostradali: l’impegno per il turismo

Obiettivo: indicare ai milioni di utenti che percorrono il tratto autostradale la presenza di un punto turistico di eccezionale rilevanza

Il Consiglio Comunale di Isola del Liri nel corso della seduta del 25 luglio ha esaminato la mozione presentata al Consiglio Regionale dal Capogruppo del M5S Loreto Marcelli finalizzata all’inserimento della dicitura “Superstrada Ferentino-Sora” sulla segnaletica all’uscita del casello di Ferentino sulla A1.

La proposta è stata emendata, recependo una vecchia istanza avanzata sin dal 2010 dalla Commissione Toponomastica di Isola del Liri, chiedendo altresì l’inserimento del toponimo turistico “Cascate del Liri”.

“Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la deliberazione così emendata, ha sottolineato il Sindaco Massimiliano Quadrini, rimarcando l’opportunità di indicare ai milioni di utenti che ogni anno percorrono il tratto autostradale la presenza di un punto di interesse turistico di eccezionale rilevanza, con ciò integrando la pregevole iniziativa del Consigliere Regionale Loreto Marcelli”.

“Ringrazio il Sindaco Massimiliano Quadrini e l’amministrazione comunale di Isola del Liri che con l’atto approvato nel Consiglio comunale della Città sostiene l’indirizzo dato in Regione per interloquire con Autostrade per l’Italia affinché il nostro territorio abbia la considerazione e visibilità che merita. Isola del Liri vanta un gioiello unico in Italia con le sue cascate ed abbiamo tutti noi il dovere di far conoscere in ogni modo i tesori che abbiamo” ha commentato Loreto Marcelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -