Le giornate dell’economia circolare e della sostenibilità, secondo focus della camera di commercio

Nuove opportunità di sviluppo per le imprese e per i territori. Se ne parla mercoledì 7 a Frosinone con autorevoli esperti

L’economia circolare e la sostenibilità rappresentano oggi temi centrali per il futuro delle imprese, del territorio e dell’ambiente. In un contesto globale in continua evoluzione, le aziende sono chiamate a rinnovare i propri modelli di business, adottando pratiche che riducano l’impatto ambientale, ottimizzino le risorse e promuovano un utilizzo responsabile dei materiali.

In questo scenario la Camera di Commercio Frosinone Latina promuove un ciclo di conferenze per offrire opportunità di approfondimento sui principi e le applicazioni concrete dell’economia circolare, con un focus speciale su come le imprese possano affrontare la sfida della sostenibilità in modo innovativo e competitivo.

Le tre giornate di studio saranno dedicate a esplorare il ruolo chiave delle imprese nel trasformare il loro impatto sul pianeta, con l’obiettivo di favorire un cambiamento positivo che possa giovare non solo all’ambiente, ma anche al territorio e alle comunità locali. La sostenibilità non è più un’opzione, ma una vera e propria necessità per garantire la prosperità e la competitività a lungo termine, all’insegna di un’economia che non esaurisce le risorse, ma le rigenera.

La seconda giornata è in programma mercoledì 7 maggio, a partire dalle ore 9.00, a Frosinone, presso la Sala Papetti della sede camerale. Nel corso della conferenza saranno consegnati gli attestati di partecipazione al Corso Alta Formazione “Esperto in Sostenibilità Ambientale & ESG Management”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, verifiche in classe e compiti a casa: le novità del ministero

Dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull'assegnazione del lavoro per migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia

Possibili dazi Usa, 7 imprese su 10 si stanno attrezzando per fronteggiarli: il sondaggio

Recente sondaggio Unioncamere e Centro studi Tagliacarne. Per il 43% degli intervistati le Camere di commercio valido supporto per l’export

Camping Fiumata, alla scoperta di un’oasi di pace e lussureggiante natura a pochi passi dalla città

Filettino - La proprietaria Maria Lilia Gigliozzi ci racconta della sua attività, del panorama e dei servizi che offre per soggiorni unici

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo i bookmaker

“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -