Le panchine letterarie al Palazzo della Cultura, un progetto che cresce

Cassino - L'assessore Danilo Grossi esprime soddisfazione per un'iniziativa che arricchisce la città martire

“Grazie ad un progetto dell’associazione bibliotecaria ABI Valle dei Santi, il Comune di Cassino è orgoglioso di annunciare il posizionamento di altre panchine letterarie all’esterno del Palazzo della Cultura. Non è un caso la sagoma di queste panchine-libro un inno alla gioia della lettura. La cultura va promossa in ogni modo”. Così Danilo Grossi, Assessore alla Cultura, Comunicazione, Innovazione digitale Comune di Cassino.

“La cultura combatte l’ignoranza e l’arroganza, rende liberi dai pregiudizi e all’illegalità. Le panchine letterarie spronano tutti i cittadini ad avere più attenzione verso la cultura. Un altro spazio, un bene confiscato alla criminalità, che cambia e diventa più bello. Una iniziativa meravigliosa, che arricchisce le città e che dovrebbe essere ripresa in ogni angolo del pianeta”.

“Il Palazzo della Cultura è un luogo che nasce con lo scopo di promuovere attività ed eventi culturali attraverso lo scambio di idee e nuovi modi di pensare, nel quale vi sono biblioteca comunale, Caffè letterario e la sala multifunzionale con spazi espositivi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -