Le prestazioni sanitarie si potranno prenotare e pagare dall’App IO, intesa tra Regione e PagoPA

Attivate anche notifiche per campagne di informazione o scadenza del bollo auto. Tutte le novità grazie al protocollo d'intesa

La Regione Lazio e la società PagoPA hanno firmato nei giorni scorsi un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione strategica. In particolare, l’accordo è finalizzato all’adozione da parte dell’amministrazione regionale di soluzioni digitali sviluppate da PagoPA, che porteranno alla semplificazione di numerose procedure, oltre al risparmio di tempi e costi in diversi ambiti, offrendo nuovi servizi a beneficio dei cittadini.

Grazie all’intesa siglata dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dall’amministratore unico di PagoPA, Alessandro Moricca, numerosi servizi regionali potranno essere fruiti in maniera digitale anche tramite IO, l’App dei servizi pubblici, così da facilitare la gestione di processi complessi verso gli utenti, migliorando l’efficienza della Pubblica Amministrazione nell’erogazione dei servizi e nelle comunicazioni verso il cittadino.

Prenotazione e pagamento prestazioni sanitarie

Nei prossimi mesi, con l’adozione delle soluzioni fornite da PagoPA sarà possibile, ad esempio, digitalizzare l’intero processo di prenotazione e pagamento delle prestazioni sanitarie, garantendo un accesso semplice e immediato ai servizi proposti. Grazie all’integrazione di App IO con la piattaforma PagoPA, gli utenti potranno infatti ricevere direttamente in app un messaggio di conferma dell’avvenuta prenotazione con l’avviso di pagamento e saldare contestualmente la prestazione prenotata; questo permetterà di accorciare i tempi d’attesa ed evitare eventuali code agli sportelli presso la struttura nella quale si effettuerà l’esame o la visita. Inoltre, gli utenti potranno ricevere su IO un promemoria all’avvicinarsi dell’appuntamento ed eventualmente annullare la prenotazione dall’app se necessario.

Bollo auto

Un altro esempio di come potranno essere impiegate le funzionalità di App IO per aiutare i cittadini a gestire meglio le interazioni con i servizi dell’amministrazione regionale è il bollo auto. Sempre grazie all’invio di messaggi di promemoria, all’approssimarsi della scadenza, sarà possibile pagare l’importo comodamente dal proprio smartphone, senza uscire dall’app.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -