Le rubano l’iPhone e poi le chiedono il ‘riscatto’, due uomini in manette: incastrati dalla polizia

Frosinone - Alla vittima erano state chieste 400 euro per avere il suo cellulare indietro. Arrestati due uomini per estorsione e ricettazione

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone hanno arrestato due uomini per i reati di estorsione e ricettazione. L’indagine, condotta dagli operatori della Squadra Mobile agli ordini del Dirigente Angelo Longo, è nata in seguito alla denuncia sporta da una donna alla quale, alcuni giorni prima, era stato rubato un telefono cellulare, nello specifico un iPhone 16, di ingente valore. La stessa ha raccontato che era riuscita a monitorare lo spostamento del suo telefono mediante un’app di geolocalizzazione, nonché il suo passaggio di mano in altri soggetti sempre nella città di Frosinone e perlopiù legati al mondo dei tossicodipendenti.

L’arresto

La donna è stata quindi contattata da un soggetto, una persona già nota alla Polizia, il quale le ha chiesto il pagamento di 400,00 euro per riavere indietro il telefono. La vittima, per prendere tempo, ha acconsentito alle richieste e ha consegnato l’importo di 150,00 euro; allo stesso tempo, ha fissato un appuntamento per la consegna della rimante parte della somma richiesta presso un ATM di una banca sita nella parte bassa del capoluogo, in quanto solo con il telefono cellulare la donna poteva prelevare il denaro richiesto.

La vittima, sempre sotto l’occhio attento degli investigatori, si è portata presso l’ ATM pattuito dove è stata raggiunta da due uomini. La signora ha ricevuto il telefono che le era stato sottratto e ha simulato un prelievo come concordato con gli investigatori che, a quel punto, sono intervenuti e hanno arrestato entrambi gli uomini per i reati di estorsione e ricettazione. Al termine delle formalità di rito gli arrestati, su disposizione del P.M. di turno della Procura di Frosinone, sono stati sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina tra tre auto, un ferito: traffico paralizzato per ore

Torrice - I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dai Carabinieri della Stazione di Ripi, che stanno ricostruendo la dinamica

Incendio in un’abitazione, paura per un anziano intrappolato nella casa invasa dal fumo

Ceprano - Le fiamme sarebbero state causate verosimilmente da un corto circuito che ha interessato alcuni elettrodomestici

Regione – Si sporge dalla finestra per salutare la sorella e precipita: 11enne in gravissime condizioni

Roma - Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù, dove è stato ricoverato in terapia intensiva

Nas in azione, panificio chiuso per gravi irregolarità igienico-sanitarie: scatta la maxi multa

L’Asl di Frosinone, intervenuta unitamente ai militari, ha disposto la chiusura dell’attività, il cui valore è stimato in circa 200.000 euro

Milena Mancini morta in Turchia, bufera sul post del professor Bassetti: “Parole fuori luogo”

Familiari e amici della 56enne di Isola del Liri contro lo specialista in malattie infettive che ha pubblicato un post social

Frosinone – Anziana senza pensione per una carta smart scaduta: la denuncia

Italia dei Diritti De Pierro interviene per risolvere il caso: “Burocrazia che penalizza chi è più fragile”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -