Le sfide nella gestione degli enti locali, gli studenti Unicas incontrano Di Stefano e Pittiglio

Incontro tra il Presidente della Provincia di Frosinone, il Sindaco di San Donato Val di Comino e gli studenti dell’Università di Cassino

Mercoledì mattina il Comune di San Donato Val di Comino ha ospitato un incontro di grande valore formativo tra gli studenti del corso di “Diritto degli enti locali” dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, presieduto dal professor Luigi Famiglietti, e due rappresentanti istituzionali del territorio: il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, e il Sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio.

L’iniziativa, che ha unito l’esperienza amministrativa al percorso accademico, ha permesso agli studenti di confrontarsi direttamente con chi ogni giorno affronta le sfide della gestione degli enti locali. I giovani universitari hanno posto numerose domande, spaziando dai temi del bilancio e della programmazione strategica passando per le politiche giovanili, la sostenibilità, i fondi europei e il rapporto tra istituzioni e cittadini.

«Credo profondamente nel valore del dialogo tra amministratori e giovani – ha affermato il Presidente Luca Di Stefano – perché sono momenti come questi che avvicinano le istituzioni alla società. Gli studenti hanno dimostrato grande preparazione e spirito critico, due elementi fondamentali per costruire una futura classe dirigente consapevole. La Provincia continuerà a promuovere occasioni di confronto e crescita come questa».

Il Sindaco Enrico Pittiglio ha aggiunto: «Accogliere i ragazzi nel cuore del nostro Comune è stato un piacere. Il municipio deve essere la casa della partecipazione e del confronto. Abbiamo bisogno di giovani che conoscano da vicino le dinamiche amministrative, perché saranno loro i protagonisti delle comunità del domani. Il Comune di San Donato beneficia già del dottorato sulle Aree Interne con Unicas. Ringrazio il professor Famiglietti per aver portato qui questo pezzo di università».

L’incontro si è concluso con un invito reciproco a mantenere vivo il dialogo tra amministrazione pubblica e università, valorizzando ogni occasione utile per formare cittadini informati, attenti e protagonisti del proprio futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Al Parco Matusa nuova illuminazione, il piano per l’efficientamento energetico

I punti luce presenti all’interno della struttura convertiti in presidi illumino-tecnici. Il sindaco Mastrangeli illustra il progetto

Frosinone – Arrivano i nuovi bus elettrici: la flotta del trasporto pubblico locale si rinnova

Verso l'attuazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e potenziamento PNRR. Mastrangeli e Scaccia guardano ad un futuro green

Frosinone, Ambrosiano (Pd): “Senza ascolto della società civile, città immobile nel caos” – L’intervista

L'ex segretario di Articolo Uno interviene nel dibattito sui cambiamenti in atto nel capoluogo, denunciando la mancanza di ricucitura urbana

Urbanistica, verso la proposta di legge per la semplificazione. Schiboni illustra le modifiche

L'assessore regionale al ramo, Giuseppe Schiboni, spiega quali modifiche verranno apportate. Un percorso avviato da Ciacciarelli

“Noi Moderati”, il cassinate Carlo Medagli alla guida del dipartimento nazionale per le politiche del terzo settore

Si occuperà del mondo no profit grazie alla sua lunga esperienza al fianco di imprese e volontari che espletano servizi di rilievo sociale

Ferentino – Teatro e museo infiammano il dibattito, Lanzi: “Non bastano per risollevare la città”

Il consigliere di opposizione: “Si presti attenzione anche fuori le mura, il Lago di Canterno dimenticato da questa Amministrazione”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -