L’eccellenza della Saxa Gres in Regione: importante sviluppo grazie ai fondi europei

Il Vice Presidente Leodori, la Ministra Carfagna e la commissaria europea Ferreira incontrano i rappresentanti delle aziende DTT e Saxa Gres

Nei giorni scorsi, nella sede della Regione Lazio a Roma, il Vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, ha ricevuto la visita della Commissaria europea per la politica regionale, Elisa Ferreira e della Ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna.

Insieme hanno visitato il nuovo data center della Regione, realizzato grazie ai Fondi Europei Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020. Un impianto tecnologicamente all’avanguardia che permette una maggiore sicurezza e protezione dei dati, un importante efficientamento energetico oltre ad un risparmio di oltre 2,5 milioni di euro tra logistica e servizi. Dopo la visita al nuovissimo centro, il Vice Presidente Leodori, la Ministra Carfagna e la commissaria europea Ferreira hanno incontrato all’interno Biblioteca della Giunta Regionale del Lazio “Altiero Spinelli” i rappresentanti delle aziende DTT e Saxa Gres, due importanti realtà della Regione Lazio che, grazie ai fondi europei della passata programmazione hanno potuto sviluppare progettualità importanti e innovative sul nostro territorio, con risvolti economici e occupazionali di rilievo.

Nell’occasione è stato fatto il punto anche sulla programmazione della giunta regionale del Lazio dei fondi europei, con particolare attenzione a quelli del Fondo Sociale europeo e del FESR .

“Ringrazio la Commissaria europea Ferreira e la Ministra Carfagna per la loro visita, che è stata l’occasione per illustrare loro anche gli obiettivi che, come Regione, intendiamo perseguire con i fondi della programmazione europea 21-27 che indirizzeremo verso una crescita in grado di coniugare inclusione sociale, competitività economica e sostenibilità”, queste le parole del Vice Presidente e assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Daniele Leodori nel corso dell’iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -