L’eccellenza della Saxa Gres in Regione: importante sviluppo grazie ai fondi europei

Il Vice Presidente Leodori, la Ministra Carfagna e la commissaria europea Ferreira incontrano i rappresentanti delle aziende DTT e Saxa Gres

Nei giorni scorsi, nella sede della Regione Lazio a Roma, il Vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, ha ricevuto la visita della Commissaria europea per la politica regionale, Elisa Ferreira e della Ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna.

Insieme hanno visitato il nuovo data center della Regione, realizzato grazie ai Fondi Europei Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020. Un impianto tecnologicamente all’avanguardia che permette una maggiore sicurezza e protezione dei dati, un importante efficientamento energetico oltre ad un risparmio di oltre 2,5 milioni di euro tra logistica e servizi. Dopo la visita al nuovissimo centro, il Vice Presidente Leodori, la Ministra Carfagna e la commissaria europea Ferreira hanno incontrato all’interno Biblioteca della Giunta Regionale del Lazio “Altiero Spinelli” i rappresentanti delle aziende DTT e Saxa Gres, due importanti realtà della Regione Lazio che, grazie ai fondi europei della passata programmazione hanno potuto sviluppare progettualità importanti e innovative sul nostro territorio, con risvolti economici e occupazionali di rilievo.

Nell’occasione è stato fatto il punto anche sulla programmazione della giunta regionale del Lazio dei fondi europei, con particolare attenzione a quelli del Fondo Sociale europeo e del FESR .

“Ringrazio la Commissaria europea Ferreira e la Ministra Carfagna per la loro visita, che è stata l’occasione per illustrare loro anche gli obiettivi che, come Regione, intendiamo perseguire con i fondi della programmazione europea 21-27 che indirizzeremo verso una crescita in grado di coniugare inclusione sociale, competitività economica e sostenibilità”, queste le parole del Vice Presidente e assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Daniele Leodori nel corso dell’iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -