L’eccellenza della Saxa Gres in Regione: importante sviluppo grazie ai fondi europei

Il Vice Presidente Leodori, la Ministra Carfagna e la commissaria europea Ferreira incontrano i rappresentanti delle aziende DTT e Saxa Gres

Nei giorni scorsi, nella sede della Regione Lazio a Roma, il Vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, ha ricevuto la visita della Commissaria europea per la politica regionale, Elisa Ferreira e della Ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna.

Insieme hanno visitato il nuovo data center della Regione, realizzato grazie ai Fondi Europei Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020. Un impianto tecnologicamente all’avanguardia che permette una maggiore sicurezza e protezione dei dati, un importante efficientamento energetico oltre ad un risparmio di oltre 2,5 milioni di euro tra logistica e servizi. Dopo la visita al nuovissimo centro, il Vice Presidente Leodori, la Ministra Carfagna e la commissaria europea Ferreira hanno incontrato all’interno Biblioteca della Giunta Regionale del Lazio “Altiero Spinelli” i rappresentanti delle aziende DTT e Saxa Gres, due importanti realtà della Regione Lazio che, grazie ai fondi europei della passata programmazione hanno potuto sviluppare progettualità importanti e innovative sul nostro territorio, con risvolti economici e occupazionali di rilievo.

Nell’occasione è stato fatto il punto anche sulla programmazione della giunta regionale del Lazio dei fondi europei, con particolare attenzione a quelli del Fondo Sociale europeo e del FESR .

“Ringrazio la Commissaria europea Ferreira e la Ministra Carfagna per la loro visita, che è stata l’occasione per illustrare loro anche gli obiettivi che, come Regione, intendiamo perseguire con i fondi della programmazione europea 21-27 che indirizzeremo verso una crescita in grado di coniugare inclusione sociale, competitività economica e sostenibilità”, queste le parole del Vice Presidente e assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Daniele Leodori nel corso dell’iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -