Lega B, inviate alla Figc le proposte per la sostenibilità e il rilancio del sistema calcio

Una riforma a 360 gradi che non riguarda solo l’ordinamento dei campionati ma anche la sostenibilità del sistema

Una riforma a 360 gradi che non riguarda solo l’ordinamento dei campionati ma anche la sostenibilità del sistema, attraverso un processo che conduca verso un calcio sempre più evoluto, immersivo, capace di esprimere gestioni razionali e virtuose, un sistema che generi dunque maggiore efficienza, un upgrade di competitività e una crescita dell’appeal. Condizioni ideali per il coinvolgimento totale dei tifosi mirato alle giovani e giovanissime generazioni.

È il contenuto del documento condiviso in Consiglio della Lega Serie B e inviato in mattinata alla Federazione in vista del Consiglio federale del 19 dicembre. Proprio la Lega Serie B infatti ha chiesto e ottenuto l’inserimento nell’Ordine del giorno della discussione sulle riforme di sistema, ritenendo questo il luogo deputato al confronto e valutando inoltre non più procrastinabile un cambio di passo per ridare competitività e sostenibilità a tutto il movimento.

Ordinamento dei campionati – Dare seguito alla riforma dei campionati presentata nell’estate 2021 dalla Figc e approvata all’unanimità dall’Assemblea della LNPB che rivede l’intero sistema calcio, professionistico e non.

Diversa configurazione delle devoluzioni contributive di sistema – Finalizzata alla maggior valorizzazione dei giovani, anche attraverso l’istituzione di nuove forme di premialità.

Diversa configurazione dei pesi ponderati negli Organi federali – Tesa a riconsiderare la rappresentatività, in seno all’Assemblea e al Consiglio Federale, delle due maggiori leghe professionistiche che attualmente esprimono insieme complessivamente solo il 17% (12% la A e 5% la B) dei componenti di quegli organi.

Flessibilità contrattuale – Da prevedere in caso di retrocessione, con l’obiettivo del contenimento dei costi e della sostenibilità economica dei campionati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -