Lega Cassino, si insedia il direttivo e invoca l’unità del centrodestra. Il coordinatore Marrone: “Città in declino”

La nota politica dell'organismo appena insediato e le prime dichiarazioni del responsabile del partito cittadino eletto il 13 novembre

Si é insediato il nuovo direttivo locale di Cassino della Lega, nominato in occasione del Congresso del 13 novembre scorso. L’organismo si è confrontato sulla linea politica futura, concordando sulla “necessità che si mantenga la coesione e l’unità dell’intera coalizione di centrodestra”. Il Direttivo si é quindi strutturato con le seguenti deleghe: Coordinatore Vincenzo Marrone; Vice Coordinatori Antonio Maraone con funzioni di responsabile organizzativo e delega alla Protezione Civile ed Emiliano Fionda con deleghe a Sicurezza, Polizia Locale, Cultura e Spettacolo; Avv. Antonello Tornitore Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente e Sanità; Camilla Tedesco Politiche Giovanili e Servizi Sociali; Ivan Del Greco Edilizia Popolare, Politiche abitative, patrimonio e manutenzione. Alessio Ranaldi Consigliere. Il Direttivo ha quindi concordato sulla “necessità di avvicinare il partito alla cittadinanza attraverso occasioni di confronto, dialogo ed incontri nello spirito della Lega, che vuole il cittadino al centro del proprio impegno politico”.

L’agenda delle priorità: sicurezza, sanità e manutenzione

“In quest’ottica – si legge nel documento emesso dal direttivo – la Lega vigilerà sempre e non farà sconti a nessuno su argomenti che non si prestano a compromessi come la sicurezza, la sanità, l’inerzia amministrativa e la manutenzione; su questi aspetti la Lega sarà sempre vigile e pronta perché il benessere dei cittadini dev’essere una priorità da perseguire sempre e comunque”. Intanto il coordinatore Vincenzo Marrone ha denunciato tristezza e preoccupazione nel “constatare, ogni giorno, la deriva inesorabile che sta vivendo Cassino in termini di sicurezza e controllo del territorio. Titolari e dipendenti (a cui va il nostro pensiero) aggrediti in pieno giorno da extracomunitari che non hanno nulla a che vedere con quei principi di accoglienza e integrazione tanto cari a qualcuno; bar chiusi per vendita di alcool ai minori; Piazza Labriola (la futura Piazza salotto nell’immaginario dell’amministrazione) ormai ridotta a luogo di spaccio e tanto ma tanto degrado”.

La richiesta di controllo costante del territorio e la mala-movida

“E in tutto questo – ha aggiunto l’avvocato Marrone – la Polizia Locale che si compiace per le migliaia di multe elevate ai danni di concittadini rei, magari, di aver parcheggiato pochi minuti più del dovuto, ignorando che la città è ormai priva di un presidio costante di sicurezza e controllo del territorio che dovrebbero, invece, garantire. Ma chi deve assicurare ai cittadini le condizioni minime di sicurezza? Chi deve garantire ai genitori che i propri figli possano trascorrere in tranquillità il sabato sera senza dover correre a prenderli perche “corri papà, è scoppiata una rissa, ho paura”? Chi deve accertarsi che i bar a Cassino, ormai padroni del centro, rispettino le regole? Questa città è in pieno declino, dobbiamo ammetterlo, in termini di sicurezza, di sanità, di sviluppo del territorio ed è fondamentale invertire la tendenza ed è compito dell’amministrazione. La Lega e tutto il Centrodestra non faranno sconti a nessuno su questo, ne va del futuro della nostra città”, ha concluso il coordinatore leghista cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"

Comune di Frosinone, Ferrara (FdI) avanti con l’attacco alla conduzione del Consiglio. Nel mirino anche Brt e Scalo

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia prosegue nella linea critica sui metodi del presidente Max Tagliaferri e sulla nuova mobilità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -