Legalità e giustizia tra i banchi di scuola, 120 piccoli alunni a lezione con i carabinieri

Il Maggiore Di Napoli ed il Luogotenente C.S. Passaretti hanno incontrato le classi terze e quarte della scuola elementare La Rinascita

Il Maggiore Paolo Di Napoli ed il Luogotenente C.S. Giuseppe Passaretti, rispettivamente Comandante della Compagnia e della Stazione Carabinieri di Frosinone, nella mattinata di ieri, hanno incontrato circa 120 alunni delle classi terze e quarte della scuola elementare La Rinascita di Frosinone.

Ai bambini è stato mostrato un video illustrativo dei compiti svolti dall’Arma e dei diversi reparti che la compongono per poi dare libero spazio a domande e curiosità. Tanti e variegati i temi trattati per oltre un’ora: dalle gesta eroiche del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, alle modalità di esecuzione delle indagini, dalle motivazioni che hanno spinto i militari ad arruolarsi alla possibilità di ottenere l’affidamento di cani e cavalli dei Reparti Specializzati dell’Arma una volta cessato il loro servizio attivo, passando attraverso il racconto dei momenti professionalmente più belli e più brutti vissuti dai militari nel corso della loro carriera.

A fare da sfondo alla riunione il tema del contrasto alle mafie a pochi giorni dalla celebrazione della giornata della legalità, che si celebra ogni anno il 23 maggio per commemorare le vittime di tutte le mafie e ricordare la strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch’essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.

L’incontro è terminato con il canto dell’inno nazionale da parte di tutti gli alunni presenti e con la consegna di una lettera commemorativa dell’incontro odierno, indirizzata ai Carabinieri “nei secoli fedele” alla Legalità, con la quale i bambini della 3^ A e 3^ B hanno manifestato il loro impegno ad un futuro fatto di legalità e giustizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -