L’esordio del “Grillo Cheeseburger” in Italia, più consumatori curiosi di provarlo che contrari

Gli ideatori: "Non è mancata qualche protesta, più forti le critiche sui social ma quelle ce le aspettavamo"

Ha fatto il suo debutto in Italia, a metà febbraio, il primo hamburger realizzato con una quota dell’1,6% di farina di grillo nell’impasto. Negli ingredienti anche fagioli cannellini, patate al vapore, pane grattugiato, acqua, olio di girasole, lievito, sale, estratto di malto d’orzo: praticamente, se si escludesse la presenza di polvere di insetto nella realizzazione finale, che lo rende altamente proteico, sarebbe un comune burger vegetariano.

A proporre il panino è la catena lombarda “Pane & Trita”, brand della ristorazione milanese e brianzola. Un lancio di tutto rispetto che ha raccolto l’entusiasmo dei consumatori: il “Grillo Cheeseburger” attira prenotazioni anche da Roma. A confermare il successo di questa “novità” superfood è uno dei soci del locale di Milano, Filippo Lo Forte, «Il telefono ha iniziato a squillare di buon mattino. Non è mancata qualche protesta, più forti le critiche sui social, ma quelle ce le aspettavamo. In ogni caso stiamo lavorando benissimo». Pabel Ruggiero, Ceo e co founder di “Pane & Trita”, aggiunge «Il pubblico è incuriosito dalla novità ed ama sperimentare: noi siamo in grado di offrirgli un’esperienza unica per il palato che in questo caso è anche rivoluzionaria».

L’hamburger con polvere di grillo nasce “a quattro mani”, in collaborazione con Soul-K, food tech company italiana che studia e produce ingredienti personalizzati comprese le proteine del futuro. Viene proposto con pane artigianale reso verde dall’aggiunta di spirulina, un’alga usata come colorante nell’alimentazione; nella farcitura accompagnato con scamorza fusa, cavolo viola, patata americana crispy e salsa “Pane & Trita”. Per le prime settimane in menù per un periodo limitato, non più di 100 pezzi al giorno, al modico prezzo di 13,90 euro rispetto agli 11,90 euro degli hamburger di carne. Le farine di insetti hanno ancora prezzi molto alti che però stanno scendendo, per cui si presume che i costi dei prodotti finali verranno presto adeguati.

Si ricorda che la vendita del burger, come per le altre realizzazioni alimentari con presenza di polvere di insetti, è permessa dopo il varo del nuovo regolamento approvato dall’Unione Europea lo scorso 24 gennaio, che autorizza l’utilizzo ed il commercio della farina del grillo domestico, delle larve del verme della farina essiccate e della locusta migratoria. Una disposizione che continua a sollevare molte polemiche ma che, in definitiva, non viene impugnata.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -