L’ex alunna del ‘Carducci’ oggi è Ministro: cittadinanza onoraria ad Elisabetta Casellati

Cassino - Il prossimo 10 ottobre l'importante riconoscimento sarà conferito, in Comune, dal sindaco Enzo Salera

Prima il conferimento della cittadinanza onoraria e poi l’incontro con gli studenti del suo ex liceo classico per parlare della Costituzione. Martedì 10 ottobre 2023 la città di Cassino conferirà la cittadinanza onoraria al Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Elisabetta Casellati, già Presidente del Senato dal 2018 al 2022 e prima donna chiamata a rivestire il ruolo di seconda carica dello Stato nella storia della Repubblica.

La senatrice, pur essendo di origine veneta, da ragazza per un periodo ha vissuto e studiato a Cassino, frequentando le scuole dell’obbligo fino al IV Ginnasio (così si chiamava allora la prima classe del Liceo classico) al “Giosuè Carducci”. Il riconoscimento verrà approvato e ufficializzato nel corso della seduta straordinaria del consiglio comunale che, a partire dalle ore 10.45 del 10 ottobre, si terrà presso l’Aula Consiliare “Gaetano Di Biasio” del palazzo di Città, alla presenza del ministro Casellati e del sindaco Enzo Salera che, dopo aver dato lettura del testo della pergamena, la consegnerà alla neo-cittadina onoraria di Cassino.

Contestualmente alla cerimonia, il liceo classico “Giosuè Carducci” ha annunciato l’istituzione di un premio intitolato a Elisabetta Casellati sul tema “La Costituzione ieri, oggi e domani”, riservato agli studenti delle scuole medie e superiori che comporranno lo scritto migliore sulla Carta costituzionale, sui suoi valori, sul suo futuro. Dopo la proclamazione della cittadinanza onoraria in consiglio comunale, il ministro Elisabetta Casellati, intorno alle 11.15, si recherà in visita nel suo ex liceo per incontrare i docenti e gli studenti e rispondere alle loro domande sulla Costituzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -