L’ex mattatoio diventa un centro per anziani, così la struttura torna a nuova vita

Ferentino - Al taglio del nastro, il sindaco Antonio Pompeo insieme ad alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale

Inaugurato il nuovo centro anziani in via Alfonso Bartoli, a Ferentino. Ad ospitare questa dinamica e accogliente realtà cittadina, che conta circa sessanta iscritti, sono i locali dell’ex mattatoio comunale, sottoposti a una vera e propria opera di ammodernamento, restyling, decoro e messa in sicurezza, per garantire ai ‘nuovi inquilini’ un luogo moderno, accogliente e confortevole.

Presente il sindaco Antonio Pompeo, insieme ad alcuni rappresentanti dell’Amministrazione comunale, al presidente provinciale di Federcentri, Raffaele Margagnoni, e a tanti cittadini curiosi di vedere come gli ambienti del vecchio stabile siano stati riportati a nuova vita per accogliere, un nutrito gruppo di anziani che vogliono ancora partecipare attivamente alla vita e alla crescita della città di Ferentino. Sotto la guida ineccepibile di una efficientissima Angela Principali, che a causa del Covid non ha potuto presenziare alla cerimonia di inaugurazione, affiancata dal suo vice Angelo Pignataro, il centro anziani, gestito dall’associazione ‘Stare insieme APS’, rappresenta un fiore all’occhiello della città, oltre che un punto di riferimento per tanti cittadini che vogliono dedicare le loro energie e il loro tempo libero al servizio del bene collettivo. A benedire il nuovo spazio è stato il vicario generale della Diocesi di Frosinone, Veroli, Ferentino e ora anche Anagni e Alatri, Di Stefano Monsignor Giovanni mentre la sala lettura è stata intitolata a Ugo Rotella.

Non si fermano, dunque, l’estrema vivacità e il continuo impegno dell’Amministrazione comunale targata Pompeo che lavora costantemente per donare alla comunità strutture, spazi e servizi fondamentali per migliorare la qualità di vita dei cittadini.

“Sono estremamente orgoglioso – ha detto il sindaco Pompeo – di consegnare questi nuovi locali al centro anziani di Ferentino: da oggi potranno trascorrere il loro tempo e dedicarsi alle loro attività in un luogo funzionale, moderno e accogliente. Pensare alle esigenze di una collettività significa non trascurare le necessità di tutte le generazioni: ecco perché, dopo l’inaugurazione di un nuovo parco per i più piccoli, quello in zona Cartiera, oggi abbiamo riservato un taglio del nastro ai nostri anziani o, meglio, ‘diversamente giovani’ grazie alla loro contagiosa energia e alla voglia di contribuire fattivamente alla crescita della nostra città. Loro sono la nostra memoria storica, – ha concluso il primo cittadino – e la testimonianza delle nostre radici che dobbiamo conservare e tramandare ai nostri figli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -