L’ex Questore Condello nominato Dirigente Generale dell’Ispettorato di pubblica sicurezza “Camera dei deputati”

Il 17 settembre per lui una promozione importante deliberata dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Piantedosi

Due anni e quattro mesi alla guida della Questura di Frosinone che hanno portato risultati concreti per il territorio. Il Questore Domenico Condello ha lasciato la Ciociaria meno di un mese fa. Lo scorso 2 settembre il trasferimento a Roma, presso l’ispettorato P.S. della Camera dei Deputati.

Il 17 settembre per lui la promozione a Dirigente a Generale deliberata direttamente dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi. Al Dott. Condello sono state conferite le funzioni di Dirigente dell’Ispettorato di pubblica sicurezza “Camera dei deputati”, con contestuale collocamento in posizione di fuori ruolo.

“Due anni e quattro mesi trascorsi in questa meravigliosa provincia, straordinari sotto il profilo professionale e umano, mi hanno arricchito e legato profondamente al territorio ciociaro. Oggi mi sento ciociaro d’adozione e sono diventato anche tifoso del Frosinone Calcio”. – Questo il commento del Questore Condello nel corso della conferenza stampa per salutare il territorio. Non un addio ma un arrivederci perché lui, come ha ribadito, in questa terra si è sentito a casa.

Prevenzione e gestione della criminalità sono stati al centro di un operato che ha portato risultati concreti. Dall’omicidio di Romina De Cesare alla sparatoria di via Aldo Moro passando per le tante operazioni contro il crimine. Tassello dopo tassello, al territorio ed ai cittadini sono stati dati importanti segnali. Al Dott. Condello l’augurio di una brillante carriera da parte della nostra Redazione e di tutto il Gruppo Editoriale GiNews. – LEGGI QUI una delle interviste.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -