Lezione ‘salvavita’ della Protezione Civile per imparare a soccorrere chi sta soffocando

Cassino - L'iniziativa si è svolta presso la sede della VDS ed è stata possibile grazie alla 'ADM Service e Sicurezza'

Un corso salva vita per intervenire su chi rimane vittima di soffocamento. Un corso di disostruzione che ha ottenuto un grande successo quello organizzato dall’associazione EC VDS Protezione Civile di Cassino e che ha visto come insegnanti due esperti in materia: Andrea Del Monte e Cesare Masi.

Una decina di partecipanti, tra volontari e cittadini, che hanno potuto imparare le tecniche di intervento su soggetti in fase di soffocamento o colpiti da arresto cardiocircolatorio. “Siamo al nostro ennesimo corso di disostruzione organizzato dalla ‘ADM Service e Sicurezza’ – spiega Andrea del Monte – e ancora una volta siamo ben felici di poter vedere un’adesione importante. Un corso di questa caratura consente a neo genitori di affrontare più serenamente la crescita di un figlio ma soprattutto aiuta a mantenere i nervi saldi in caso di emergenza senza farsi prendere dal panico”.

La speciale lezione di soccorso si è svolta presso la sede della Protezione Civile ed ha visto anche un momento di divertimento con la distribuzione di appositi gratta e vinci tra i presenti. In due hanno vinto un corso gratuito da poter donare a familiari o conoscenti. A prendere nota delle tecniche oltre che genitori e nonni anche ristoratori e operai.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -