Lezione ‘salvavita’ della Protezione Civile per imparare a soccorrere chi sta soffocando

Cassino - L'iniziativa si è svolta presso la sede della VDS ed è stata possibile grazie alla 'ADM Service e Sicurezza'

Un corso salva vita per intervenire su chi rimane vittima di soffocamento. Un corso di disostruzione che ha ottenuto un grande successo quello organizzato dall’associazione EC VDS Protezione Civile di Cassino e che ha visto come insegnanti due esperti in materia: Andrea Del Monte e Cesare Masi.

Una decina di partecipanti, tra volontari e cittadini, che hanno potuto imparare le tecniche di intervento su soggetti in fase di soffocamento o colpiti da arresto cardiocircolatorio. “Siamo al nostro ennesimo corso di disostruzione organizzato dalla ‘ADM Service e Sicurezza’ – spiega Andrea del Monte – e ancora una volta siamo ben felici di poter vedere un’adesione importante. Un corso di questa caratura consente a neo genitori di affrontare più serenamente la crescita di un figlio ma soprattutto aiuta a mantenere i nervi saldi in caso di emergenza senza farsi prendere dal panico”.

La speciale lezione di soccorso si è svolta presso la sede della Protezione Civile ed ha visto anche un momento di divertimento con la distribuzione di appositi gratta e vinci tra i presenti. In due hanno vinto un corso gratuito da poter donare a familiari o conoscenti. A prendere nota delle tecniche oltre che genitori e nonni anche ristoratori e operai.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -