L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Istituto Comprensivo di Sant’Elia Fiumerapido ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione organizzata dall’associazione “I Colori dell’Autismo”, in collaborazione con il 1° Istituto Comprensivo di Cassino.

Protagonisti dell’iniziativa sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado, guidati dalla professoressa Paola Massaro, che hanno regalato al pubblico un’esibizione carica di significato, eseguendo un brano musicale tradotto nella LIS – Lingua Italiana dei Segni.

Un gesto concreto e simbolico che ha emozionato tutti i presenti, sottolineando l’importanza dell’inclusione autentica. Come ha spiegato la docente: “Portare la LIS nella scuola con la musica significa creare ponti tra mondi che non sempre si incontrano. Significa educare all’ascolto anche senza il suono, e alla comprensione anche senza le parole.”

La traduzione in LIS, infatti, non è solo un esercizio linguistico, ma un atto di apertura e di condivisione: “La musica – ha aggiunto Massaro – non appartiene solo a chi può sentirla, ma a chiunque sappia viverla. La LIS permette di ascoltare con gli occhi, grazie al ritmo, alle vibrazioni e all’intensità del corpo.”

Un progetto fortemente sostenuto dal dirigente scolastico, dr. Nazario Malandrino, e realizzato con l’impegno e la passione delle insegnanti Paola Massaro e Graziella Fiorito. Alla fine dell’esibizione, alunni e docenti hanno ricevuto numerosi complimenti per la sensibilità dimostrata e per la qualità della performance. La partecipazione all’evento ha rappresentato per i ragazzi una preziosa occasione di crescita e confronto con altre realtà scolastiche del territorio, in uno spirito di solidarietà, empatia e cittadinanza attiva. Un’esperienza che conferma l’orgoglio della scuola, dei docenti e delle famiglie, che insieme credono in un’educazione fondata sulla collaborazione e sull’inclusione.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -