Liberautismo e Plutone, un protocollo per unire progetti e sinergie in favore delle fasce deboli

Presso il foyer del teatro Manzoni di Cassino, la responsabile dell’Ente del Terzo Settore Plutone, Imma Altrui, con il vicepresidente dell’ente Luigi Cardone, e il presidente dell’Associazione Liberautismo, Pasquale Marino, uniti per siglare un’importante intesa volta a potenziare l’offerta di servizio verso quelle fasce deboli che purtroppo devono combattere quotidianamente contro una serie di patologie ancora troppo bistrattate.

La sottoscrizione dell’atto di impegno da parte dei suddetti enti è conseguente a un percorso intrapreso per la realizzazione, sul territorio del Cassinate e del Basso Lazio, di iniziative volte alla promozione di attività a sostegno dell’inclusione sociale e lavorativa, in una prospettiva di miglioramento complessivo delle persone fragili. Nonché per l’esercizio di attività di interesse generale, per perseguire, senza scopo di lucro, finalità civiche solidaristiche, e di utilità sociale.

La PLUTONE ETS attiverà a breve a Cassino una sede locale, con sportello di servizio, dove svolgerà le proprie attività istituzionali, gestite dalla responsabile dell’ente Imma Altrui. LIBERAUTISMO APS, che da anni rappresenta e tutela sul territorio gli interessi delle persone con autismo, ente associato all’A.N.G.S.A. – Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo, avrà presso la sede di Plutone ETS un proprio spazio per lo sviluppo delle attività progettuali che con il Protocollo si intendono realizzare, tra le quali la formazione e l’inserimento lavorativo di soggetti in condizione di disagio, come le persone con autismo.

“Sono estremamente fiera di aver stilato un’importante intesa con l’associazione Liberautismo- ha spiegato Imma Altrui -. Una serie di progetti concreti faranno da volano verso un cambiamento radicale nell’assistenza e nell’inclusione sociale dei ragazzi affetti dallo spettro autistico, con il giusto supporto anche ai loro familiari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -