Libia, alta tensione: oltre 30 morti a Tripoli e mandato d’arresto per il premier di Tobruk

L'Onu chiede l'immediata cessazione delle ostilità dopo gli scontri tra milizie che hanno causato numerose vittime e feriti

In Libia il ministero della Difesa ha spiccato un mandato di arresto all’indirizzo di Fathi Bashaga, primo ministro non riconosciuto nominato dal Parlamento di base nella città orientale di Tobruk, contro il capo del governo Abdul Hamid Dbeibah. Il provvedimento è stato emesso dopo che scontri fra milizie legate ai due leader hanno provocato oltre trenta morti nella capitale Tripoli. Il mandato di cattura include anche un divieto di lasciare il Paese e riguarda anche alcuni esponenti dell’esecutivo parallelo nominato dal parlamento e stretti alleati di Bashaga, fra i quali l’ex capo dei servizi militari di Tripoli, il generale Osama al-Juwaili.

I combattimenti fra milizie legate a Bashaga e gruppi armati affiliati al governo hanno provocato la morte di 32 persone e il ferimento di altre 159, stando a quanto comunicato dal ministero della Sanità locale. Fra le vittime delle violenze anche l’attore comico Mustafa Baraka, famoso per i suoi video satirici sulle milizie e la corruzione. È la seconda volta da marzo che gruppi armati legati al premier non riconosciuto di Tobruk tentano di entrare in città.

ONU: “STOP IMMEDIATO ALLE VIOLENZE”

Le Nazioni Unite, per bocca del portavoce del segretario generale Stéphane Dujarric, hanno chiesto alle due fazioni “l’immediata cessazione” delle ostilità. Gli scontri del fine settimana seguono di circa un mese altre violenze fra milizie rivali e sono l’ultimo passaggio di settimane di tensioni fra le fazioni di Tripoli e Tobruk. Il Parlamento ha nominato un suo premier lo scorso marzo a fronte della mancata organizzazione di nuove elezioni da parte del governo della capitale. L’esecutivo tripolino, nato come governo unificato nel febbraio 2021 nell’ambito di un processo negoziale sotto l’egida delle Nazioni Unite che aveva messo fine a sette anni di guerra civile, non è riuscito a organizzare il voto lo scorso dicembre, come inizialmente previsto, a causa di difficoltà logistiche e di sicurezza.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usa, madre lascia volontariamente il figlioletto in auto sotto il sole: muore bimbo di 15 mesi

Texas - Nei giorni scorsi la madre è stata arrestata a Dallas e trasferita nel carcere della contea di Collin: rischia l'ergastolo

Shock in Brasile, portiere para rigore con il petto e poi muore improvvisamente in campo

Dopo l’intervento decisivo, l'uomo aveva esultato correndo verso i compagni di squadra in festa: la gara di futsal finisce in tragedia

Francia, non vuole pagare il conto e accoltella cinque persone in hotel: tunisino ucciso dalla polizia

Lo straniero era noto alle autorità francesi come "instabile" e doveva comparire in tribunale nei prossimi giorni per una denuncia

Usa, mistero al festival Burning Man: uomo trovato morto in una pozza di sangue

Nevada - Le autorità hanno aperto un’inchiesta per omicidio. Al momento la vittima non è stata ancora identificata

Francia, un’auto travolge dei pedoni nella notte: un morto e cinque feriti

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e i soccorsi sanitari, che hanno trasportato i feriti negli ospedali della zona

Afghanistan, devastante terremoto di magnitudo 6. È strage: oltre 800 morti e 1.300 feriti

Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e diversi villaggi sono stati completamente distrutti: una vera catastrofe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -