Libri di testo gratuiti per il nuovo anno scolastico: come fare domanda

Le domande devono essere presentate presso l’Ufficio protocollo del Comune o via mail entro il 6 ottobre 2022

Boville Ernica – Pubblicato il bando comunale per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo, anche in comodato, a sostegno della spesa sostenuta dalle famiglie per l’istruzione nell’anno scolastico 2022-2023. L’avviso è rivolto alla scuola dell’obbligo e alla scuola superiore e scade il 6 ottobre 2022.

“Possono essere presentate richieste per il rimborso parziale o totale delle spese per l’acquisto dei libri di testo per l’istruzione degli alunni delle scuole dell’obbligo statali e paritarie (scuola secondaria di primo e secondo grado) – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e gli assessori, all’Istruzione Anna Maria Fratarcangeli e ai Servizi sociali Anna Verrelli – che appartengono a nuclei familiari il cui indicatore della situazione economica equivalente (Isee) in corso di validità non sia superiore a 15mila 493,71 euro. Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di: libri di testo cartacei o digitali; dizionari; libri di lettura scolastici anche in lingua straniera; sussidi didattici digitali come software ad uso scolastico, chiavette usb, stampanti; notebook o tablet. Non possono essere acquistati i seguenti prodotti: zaini e accessori, materiale di cancelleria, strumenti musicali, attrezzature per l’attività sportiva. Così – chiosano gli amministratori – contribuiamo a garantire ai nostri giovani e giovanissimi il diritto allo studio”.

I REQUISITI
La domanda può essere ritirata presso il Servizio sociale o scaricata dal sito internet del Comune al link https://www.halleyweb.com/c060014/po/mostra_news.php?id=1016&area=H e deve essere accompagnata da: attestazione Isee in corso di validità; copia Iban bancario o postale intestato a chi fa la domanda; copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo (se maggiorenne può fare la domanda anche l’alunno stesso); dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante i requisiti di residenza e di frequenza (modello da ritirare presso ufficio del Servizio sociale o sul sito internet comunale); copia cartacea di cortesia della fattura elettronica (può essere presentata anche successivamente ovvero prima della ricezione del contributo).

LA DOMANDA Le domande devono essere presentate presso l’Ufficio protocollo del Comune entro il 6 ottobre 2022, tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 13:00 o inviate all’indirizzo e-mail: avvisi.boville@gmail.com. Il rimborso delle spese sostenute e documentate per l’acquisto dei libri di testo, sarà effettuato nei limiti del finanziamento concesso e in rapporto al numero delle domande presentate. Le attestazioni Isee possono essere richieste gratuitamente presso i Caf.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -