L’inquinamento rende sterili, il Frusinate nelle tre zone d’Italia ad alto rischio

Il dato scioccante emerge dallo studio FASt finanziato dal Ministero della Salute e svolto in tre aree a maggior incidenza

L’inquinamento ambientale incide fortemente sulla fertilità maschile e la provincia di Frosinone è una delle tre in Italia indicata dal Ministero della Salute come fortemente a rischio. I danni alla fertilità maschile potrebbero essere addirittura più gravi e profondi rispetto a quelli segnalati dall’analisi della quantità e della concentrazione degli spermatozoi.

“In Italia, peraltro, già con lo studio FASt (Fertilità, Ambiente, Stili di Vita) finanziato dal Ministero della Salute in tre aree ad alto tasso di inquinamento ambientale, Brescia, Frosinone, Acerra e pubblicato sulla rivista European Urology Focus dal gruppo di ricerca EcoFoodFertility, riscontrammo – spiega Luigi Montano, Urandrologo coordinatore del progetto di ricerca EcoFoodFertility e presidente Area Andrologica della Siru – alti rischi riproduttivi su giovani sani non fumatori, su cui fu anche fatta un’interrogazione parlamentare nell’ottobre del 2021, un problema che in un paese come l’Italia a bassissima natalità non può essere assolutamente trascurato”.

Gli specialisti invitano gli uomini ad agire in prima persona per preservare la loro capacità riproduttiva, fin da giovanissimi, dal momento che questa problematica, ancora misconosciuta, è centrale per la sopravvivenza della specie, come sottolineano anche gli autori del lavoro.

“Per questo riteniamo fondamentale promuovere la cultura della prevenzione ed in particolare di quella della fertilità particolarmente a rischio nel prossimo futuro, per questo è necessario coinvolgere come già stiamo facendo come SIRU, i Medici di Medicina Generale, i pediatri e biologi per una progetto di ampio respiro sulla prevenzione in particolare andrologica che in occasione del mese di novembre dedicato alla prevenzione andrologica e per l’ANDRODAY possa incominciare a muovere i primi passi e contribuire a poter uscire da questo periodo nero per la fertilità maschile e quindi anche per la natalità”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -