Lir’Opera Festival, un concerto lirico tra le domus dell’antica colonia romana

Appuntamento stasera alle ore 21. Ingresso libero per una serata straordinaria al Parco Archeologico di Fregellae di Isoletta

Arce – Un concerto lirico tra le domus del secondo secolo avanti Cristo. L’Amministrazione Comunale, tramite l’Assessorato alla Cultura e Turismo e il patrocinio e il contributo della Regione Lazio, organizza per questa sera, Venerdì 12 agosto, alle ore 21, ad ingresso libero, una serata straordinaria al Parco Archeologico di Fregellae di Isoletta.

Un concerto Lirico Vocale con la direzione artistica del Maestro Donato Di Stefano, prodotto dall’Associazione Vocal Art’s, all’interno della XII edizione del Lir’Opera Festival. La rappresentazione concertistica sarà composta da quattro cantanti lirici e un maestro pianista, tutti provenienti da tournée internazionali di grande successo, che si esibiranno in un repertorio classico con brani di Verdi, Puccini, Mozart, Donizetti, Rossini, Giordano e tanti altri.

«Grazie al lavoro svolto dall’Amministrazione comunale – ha detto il Sindaco Luigi Germani – siamo riusciti a riportare ad Arce un grande appuntamento con l’opera lirica che da molti anni mancava nel cartellone dell’Estate arcese. La particolare location del Parco Archeologico di Fregellae – ha aggiunto ancora il primo cittadino – farà da cornice ad un evento imperdibile a cui invito tutti a partecipare».

«L’esibizione – ha spiegato invece l’Assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Proia – è inserita all’interno della XII edizione del Lir’Opera Festival. Ringrazio il direttore artistico, Maestro Donato Di Stefano, per aver raccolto il nostro invito a realizzare questo concerto tra le domus dell’antica colonia romana. Il nostro intento – ha concluso Proia – è quello di condurre lo spettatore verso una modalità di fruizione del patrimonio archeologico ancora poco sperimentata».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -