Liste d’attesa infinite e non solo, un ‘Libro Bianco’ sulla mala gestione della sanità in provincia

Franco Brugnola, uno dei più importanti e noti esperti italiani di politiche sanitarie, presenterà il volume giovedì prossimo ad Alatri

Lunghe liste di attesa, insufficiente integrazione socio-sanitaria, esclusione dei cittadini dalle scelte sulle politiche da attuare e le priorità da assegnare, incertezza sul destino delle strutture sanitarie più vicine alla comunità: la sanità pubblica nella provincia di Frosinone soffre dei mali che attanagliano tutta la sanità italiana, vittima di visioni politiche che favoriscono la sanità privata e perciò vengono meno a un preciso obbligo costituzionale: quello a cui si è riferito recentemente il presidente Mattarella ricordando che “gli stessi diritti fondamentali della persona sono strettamente legati alle capacità e all’universalità del diritto alla salute”.

Franco Brugnola, uno dei più importanti e noti esperti italiani di politiche sanitarie e intransigente difensore del sistema sanitario pubblico nazionale, ha appena pubblicato un “LIBRO BIANCO” sulla sanità in provincia di Frosinone, che è nello stesso tempo una documentatissima e spietata denuncia di ciò che non funziona e una dettagliata indicazione delle urgenze da affrontare e delle buone pratiche da adottare per superarle con successo.

Il LIBRO BIANCO, per iniziativa della CGIL e della UIL territoriali, verrà presentato e discusso giovedì 15 dicembre, alle ore 16, nella sala delle conferenze della biblioteca Comunale di Alatri. Dopo il saluto di Giovanni Gioia, segretario generale della CGIL di Latina e Frosinone, e di Anita Taquini, segretaria generale della UIL di Frosinone, FFranco Brugnola illustrerà il suo rapporto. Interverranno, con contributi di approfondimento, Anna Rita Pelorossi, consigliera comunale di Alatri, sull’assistenza ospedaliera e Giulio Rossi, già funzionario ASL, sull’assistenza territoriale. Sono previsti interventi del pubblico partecipante, prima delle conclusioni di Brugnola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -