L’Italia è il primo Paese a tutelare i consumatori: presentata una proposta di legge

Al via iter per tutela in Costituzione. Furio Truzzi, presidente Assoutenti: "Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine"

Al via iter per tutela in Costituzione. Presentata nei giorni scorsi, presso la Sala Stampa della Camera, la Proposta di Legge, a prima firma del deputato della Lega Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo, per elevare a rango costituzionale la tutela del Consumatore. “La crisi economica del 2008, quella sanitaria dovuta alla pandemia e da ultimo le conseguenze della guerra in Ucraina – spiega Gusmeroli – hanno accresciuto la debolezza dei cittadini italiani nella loro veste di Consumatori. In un mondo e in un contesto socio-economico che cambiano continuamente e per di più a grande velocità – prosegue – è necessario aggiornare gli strumenti giuridici per stare al passo con i tempi. Per questo chiediamo che la difesa del Consumatore venga fatta rientrare in Costituzione. È l’inizio di un percorso legislativo su un tema che riguarda ognuno di noi, considerati anche i nuovi rischi che la digitalizzazione e internet determinano per le persone, specie per quelle più fragili.

Dichiarazione Furio Truzzi presidente ASSOUTENTI – “Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine per questa proposta di legge che vede come primo proponente il presidente Gusmeroli ma alla quale hanno già aderito tutti i gruppi parlamentari di maggioranza, e speriamo adesso si aggiungano i gruppi di minoranza perché la tutela dei consumatori non può che essere bipartisan. Elevare al rango costituzionale la protezione dei consumatori porterebbe il nostro paese all’avanguardia insieme ad altri in Europa che, seguendo l’evoluzione della società, comprendono quanto sia importante salvaguardare e promuovere non solo il lavoro e l’impresa ma la stessa funzione del consumo in termini adeguati, responsabili, sostenibili. In tale direzione Assoutenti, che nel 2022 aveva costituito un gruppo di lavoro proprio sul tema, non può che manifestare la totale disponibilità al presidente Gusmeroli per proseguire l’iter di questa fondamentale iniziativa nell’interesse dei cittadini italiani consumatori utenti e dell’intero Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -