L’Italia è il primo Paese a tutelare i consumatori: presentata una proposta di legge

Al via iter per tutela in Costituzione. Furio Truzzi, presidente Assoutenti: "Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine"

Al via iter per tutela in Costituzione. Presentata nei giorni scorsi, presso la Sala Stampa della Camera, la Proposta di Legge, a prima firma del deputato della Lega Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo, per elevare a rango costituzionale la tutela del Consumatore. “La crisi economica del 2008, quella sanitaria dovuta alla pandemia e da ultimo le conseguenze della guerra in Ucraina – spiega Gusmeroli – hanno accresciuto la debolezza dei cittadini italiani nella loro veste di Consumatori. In un mondo e in un contesto socio-economico che cambiano continuamente e per di più a grande velocità – prosegue – è necessario aggiornare gli strumenti giuridici per stare al passo con i tempi. Per questo chiediamo che la difesa del Consumatore venga fatta rientrare in Costituzione. È l’inizio di un percorso legislativo su un tema che riguarda ognuno di noi, considerati anche i nuovi rischi che la digitalizzazione e internet determinano per le persone, specie per quelle più fragili.

Dichiarazione Furio Truzzi presidente ASSOUTENTI – “Esprimiamo apprezzamento e profonda gratitudine per questa proposta di legge che vede come primo proponente il presidente Gusmeroli ma alla quale hanno già aderito tutti i gruppi parlamentari di maggioranza, e speriamo adesso si aggiungano i gruppi di minoranza perché la tutela dei consumatori non può che essere bipartisan. Elevare al rango costituzionale la protezione dei consumatori porterebbe il nostro paese all’avanguardia insieme ad altri in Europa che, seguendo l’evoluzione della società, comprendono quanto sia importante salvaguardare e promuovere non solo il lavoro e l’impresa ma la stessa funzione del consumo in termini adeguati, responsabili, sostenibili. In tale direzione Assoutenti, che nel 2022 aveva costituito un gruppo di lavoro proprio sul tema, non può che manifestare la totale disponibilità al presidente Gusmeroli per proseguire l’iter di questa fondamentale iniziativa nell’interesse dei cittadini italiani consumatori utenti e dell’intero Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -