Lo stadio Stirpe modello di eccellenza: uno studio sulle riviste di New York

Frosinone ha ottenuto un'importante visibilità a livello mondiale grazie allo studio pubblicato sulla rivista internazionale Cities

La città di Frosinone ha ottenuto un’importante visibilità a livello internazionale, anche attraverso la pubblicazione dell’articolo di ricerca scientifica dal titolo “How Can Virtuous Real Estate Public-Partnerships be Developed? Towards a Co-Evolutionary Perspective”.

Scritto da Gianpaolo Abatecola, Michela Mari, e Sara Poggesi, Professori di Economia e Gestione delle Imprese nella Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”, l’articolo affronta il tema della realizzazione di infrastrutture urbane e grandi opere. Nello stesso viene proposto un modello concettuale “co-evolutivo” volto a delineare attraverso quali competenze distintive, tra pubblico e privato, si possano configurare partnership virtuose per il compimento, nonché la successiva gestione, di tali opere.

Nello specifico, per la spiegazione del modello viene utilizzato, come caso di eccellenza, proprio lo Stadio Comunale Benito Stirpe.

L’articolo è stato pubblicato sulla rivista internazionale Cities, che, edita da Elsevier, si colloca attualmente tra le più accreditate riviste scientifiche interdisciplinari in tema di pianificazione urbana sostenibile e policy making. Tali tematiche vengono discusse, nella rivista, anche attraverso l’evidenziazione di best practice provenienti dalle più diversificate aree geografiche e realtà urbane globali. Cities è censita, in Italia, tra le riviste di “Classe A – ASN”, classificazione stilata dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).

Lo studio effettuato contribuisce certamente all’ulteriore promozione e valorizzazione, anche nella comunità scientifica internazionale, delle eccellenze presenti nel nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -