L’omaggio alle vittime del lavoro nel giorno della Festa della Repubblica: il toccante momento

Il “Comitato Referendario di Pontecorvo” ha reso omaggio al monumento ai caduti dedicando la cerimonia non solo alla memoria dei soldati

In occasione della Festa della Repubblica, il “Comitato Referendario di Pontecorvo” ha reso omaggio al monumento ai caduti del paese, dedicando la cerimonia non solo alla memoria dei soldati, ma in particolare ai caduti sul lavoro, spesso dimenticati nei discorsi ufficiali. Un gesto forte, simbolico, che ha voluto colmare il silenzio delle istituzioni locali, assenti in un giorno in cui la Repubblica dovrebbe essere celebrata con unità e partecipazione.

Il gesto si carica di ulteriore significato se letto alla luce del prossimo referendum dell’8 e 9 giugno, che invita la cittadinanza a esprimersi su temi cruciali per il lavoro, quali l’abolizione dei licenziamenti illegittimi, maggiori tutele in materia di sicurezza sul lavoro e l’abolizione della reiterazione dei contratti di lavoro a tempo determinato, e sul dimezzamento dei tempi per la richiesta di cittadinanza per i cittadini stranieri. In questo senso, il parallelismo con il 2 giugno 1946 è evidente: allora fu il popolo a decidere la fine della monarchia e la nascita della Repubblica; oggi, come allora, si chiede ai cittadini di partecipare, di non lasciare la decisione agli altri, di scegliere e di contare.

“La Repubblica è nata da un referendum. È stata una scelta coraggiosa, popolare, netta. Noi oggi chiediamo lo stesso coraggio – ha asserito il Comitato – di fronte a un presente in cui il lavoro continua a uccidere e i diritti vengono messi in discussione. Il voto non è solo un diritto, è un atto di responsabilità verso chi è venuto prima di noi e verso chi verrà dopo”.

Il comitato ha concluso la cerimonia con un minuto di silenzio e la posa di una corona di fiori ai piedi del monumento. Una scena semplice ma potente, che ha ricordato a tutti che la Repubblica vive solo se i cittadini la difendono, ogni giorno, con scelte concrete e partecipazione attiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -