L’omaggio del Procuratore d’Emmanuele al monumento delle vittime di Auschwitz

San Donato Valcomino - Una visita istituzionale alla stazione dei Carabinieri si è conclusa con il ricordo delle vittime delle leggi razziali

Una visita Istituzionale che è divenuta un momento di commozione e raccoglimento dinanzi alla stele che ricorda i sedici ebrei arrestati e deportati ad Auschwitz. Il procuratore capo di Cassino, Luciano d’Emmanuele, ha fatto visita ai Carabinieri della Stazione di San Donato Val di Comino dove è stato accolto dal comandante del reparto, il luogotenente Valerio Di Santo, unitamente ai suoi collaboratori e alla presenza dei suoi diretti superiori, il capitano Domenico Cavallo e il tenente Davide Marcucci, rispettivamente Comandante della Compagnia Carabinieri di Sora e del Nucleo Operativo e Radiomobile.

Il magistrato dopo aver visitato i locali della Caserma, intrattenendosi in colloqui cordiali con i militari del Reparto, ha espresso la propria gratitudine “per l’attenta e costante attività di prevenzione e repressione dei reati in genere, special modo quelli predatori e con particolare attenzione nei confronti delle fasce deboli e di quelli relativi allo smercio di sostanze stupefacenti, che diuturnamente infaticabili svolgono in favore della comunità sandonatese, realtà cittadina inserita nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e crocevia per il passaggio dal versante laziale a quello abruzzese tramite il rinomato valico Forca d’Acero”.

Il Capo della Procura ha poi affrontato alcune questioni tra cui quello relativo al tema della riforma Cartabia, non sottacendo neanche in merito alla stretta collaborazione che insiste tra la magistratura inquirente e la polizia giudiziaria. Successivamente il Procuratore d’Emmanuele ha fatto visita anche al complesso architettonico di San Donato Val di Comino, apprezzandone il valore e la bellezza storica, accompagnato da alcuni componenti della pro-loco e dal sindaco, Enrico Pittiglio, che ha voluto rivolgere il suo personale saluto di benvenuto e portare quello dei suoi concittadini, il quale anch’egli ha pronunciato espressioni lodevoli circa l’impegno che profondono i Carabinieri di San Donato Val di Comino.

In particolare il dottor D’Emmanuele ha visitato il Museo della Shoah e del Novecento, un viaggio nel passato, tra battaglie e libertà negate, tra dopoguerra e primi passi della Repubblica, attraverso un itinerario suggestivo: dalla vita quotidiana a San Donato già agli inizi del Novecento passando per la Shoah sul fronte di Cassino. Al termine dell’incontro il Procuratore nei confronti dei Carabinieri ha manifestato il personale “ringraziamento” per il servizio svolto, l’eccellente collaborazione offerta agli uffici giudiziari nonché per l’apprezzabile attività di indagine compiuta sotto la direzione dei Sostituti Procuratori, a nome dei quali ha espresso il proprio “compiacimento”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bomba d’acqua, concessionaria d’auto completamente sommersa dal fango

Arce - Si è sfiorata la tragedia in via Casilina. Sul posto i Vigili del Fuoco, il sindaco Luigi Germani e la Polizia Locale

Incidente in superstrada, auto contro guard-rail: tre feriti in ospedale

Il veicolo fuori controllo, probabilmente a causa del maltempo, è poi uscito di strada. Soccorsi sul posto

Regione – Accusa un malore mentre corre nel parco: una giovane muore a soli 25 anni

Roma - Alcuni passanti hanno notato la drammatica scena della 25enne a terra ed immediatamente è scattato l'allarme

L’Alzheimer e le sue sfaccettature, associazioni e Comuni a confronto

Cassino - Importante evento itinerante organizzato da 'La Rosa' in collaborazione con Comune e Azienda Sanitaria Locale

Caso Mollicone, l’onorevole Regimenti: “Omicidio senza colpevoli è una sconfitta per lo Stato”

Arce - L'assessore regionale alla Polizia Locale domani prenderà parte all'evento in streaming organizzato da Roberta Bruzzone

Ubriaco e senza fissa dimora trovato in possesso di un enorme coltello da cucina: fermato dai carabinieri

Pontecorvo - Un servizio di prevenzione e controllo del territorio, disposto dal comando provinciale, ha visto impegnate decine di pattuglie